I disegni del manto proteggono la preda in movimento dai predatori
La presenza di disegni con forti contrasti, come ad esempio delle strisce nere e bianche, non cela un animale, ma potrebbe aiutarlo a evitare la cattura. Il motivo contrastante, conosciuto come camuffamento del movimento, può confondere i predatori alterando la loro percezione del movimento, della velocità e della traiettoria della loro preda. Il progetto MOTDAZZ (Dazzle markings and movement as an anti-predator strategy), finanziato dall’UE, ha studiato come il camuffamento del movimento può influenzare la percezione del predatore, incidendo in tal modo sul tasso di cattura delle prede. I ricercatori hanno verificato l’effetto visivo del camuffamento del movimento creando un gioco online intitolato Dazzle Bug, dove i giocatori sono i predatori che tentano di catturare dei bersagli coperti da disegni mentre questi si muovono attraverso lo schermo del computer. Questi bersagli poi si evolvono in base alla facilità con cui sono catturati. I bersagli catturati con facilità sono rimossi dalla “popolazione”, mentre i rimanenti bersagli producono una nuova generazione di disegni, per simulare l’evoluzione del disegno in risposta alla predazione. Questi disegni poi continuano a evolversi mentre i giocatori tentano di catturare ogni nuova serie di disegni. In base ai risultati i ricercatori sono stati in grado di determinare quali disegni avevano maggiore successo nell’evitare la predazione quando vengono rimosse altre pressioni selettive. Si è scoperto che i disegni generati da Dazzle Bug erano efficaci nell’alterare la percezione della velocità. I ricercatori hanno poi studiato l’effetto visivo del camuffamento del movimento su predatori reali, presentando a degli uccelli dei bersagli in movimento con disegni ad alto contrasto. Questo ha fornito uno scenario realistico di predazione per accertare se striature, forma e velocità sono importanti nello sfuggire alla cattura. MOTDAZZ ha messo assieme ecologia sensoriale, fisiologia e ricerca cognitiva per verificare se le striature del camuffamento del movimento possono influenzare il tasso di cattura delle prede alterando la percezione della preda. Esso ha mostrato quali striature sono le più efficaci e come gli animali si evolvono per proteggersi dagli attacchi quando sono in movimento.
Parole chiave
Preda, predatori, camuffamento movimento, MOTDAZZ, cattura preda, Dazzle Bug