Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Linked Open Data for environment protection in Smart Regions

Article Category

Article available in the following languages:

Coordinati e pubblicati gli open data relativi all’ambiente

Una collaborazione di ricerca in Europa ha raccolto, organizzato e reso accessibile un’ampia gamma di dati sull’ambiente. I ricercatori sperano che questa risorsa stimolerà lo sviluppo economico e l’innovazione.

La strategia dei Linked Open Data (LOD) sta fornendo dati di alta qualità a tutti i settori dell’Europa. Tuttavia, è necessario includere più dati sull’ambiente, in particolare quelli generati da enti pubblici. L’iniziativa SMARTOPENDATA(si apre in una nuova finestra) (Linked open data for environment protection in smart regions), finanziata dall’UE, mirava a raggiungere questo risultato collegando i LOD a banche dati sull’ambiente come GEOSS, GMES e INSPIRE. SMARTOPENDATA ha raccolto ed elaborato una grande quantità di dati per integrarli nella banca dati LOD. Ma la cosa più importante è che i partner del progetto hanno creato un’infrastruttura per reperire, elaborare, pulire e pubblicare dati provenienti da fonti disparate. La ricerca ha identificato gli strumenti, modelli e algoritmi più importanti o utili usati durante il progetto e ha reso anche essi disponibili al pubblico. Usando tutti questi strumenti, SMARTOPENDATA ha completato cinque studi pilota per accertarsi che l’infrastruttura funzioni come previsto. Infine, diverse piccole e medie imprese e collaboratori nel campo della ricerca sono stati invitati a usare gli strumenti e i dati che il progetto ha reso disponibili. Il lavoro di SMARTOPENDATA certamente promuoverà l’innovazione nell’ambito delle industrie ambientali e della salvaguardia nell’UE.

Il mio fascicolo 0 0