Nuova tecnologia di controllo per un migliore rilevamento della corrosione sui sistemi antincendio con spruzzatori
L’ispezione visiva standard delle tubazioni per controllare tale corrosione è estremamente laboriosa e spesso comporta la rimozione di sezioni di tubo ai fini della valutazione. Inoltre, i tubi sono spesso stretti e di difficile accesso, per un controllo visivo ravvicinato. Con lo scopo di far fronte a questi problemi, il progetto SPRINKTEST(si apre in una nuova finestra) (Medium range ultrasonic inspection technique for detecting micro-biologically induced corrosion in automatic fire sprinkler systems), finanziato dall’UE, si è proposto di sviluppare un sistema di controllo relativo alle tubazioni degli spruzzatori antincendio. Tale tecnologia di controllo portatile utilizza onde ultrasoniche guidate per ispezionare fino a sei metri di tubazioni da una singola postazione. Rappresenta una soluzione efficiente in termini di tempi e costi ai fini del controllo all’interno di tubazioni difficilmente accessibili. Il sistema SPRINKTEST contiene numerosi componenti, vale a dire un collare di controllo, un’unità generatore di impulsi a ultrasuoni-ricevitore e un tablet Android con software di rilevamento dei difetti automatico. I lavori sono iniziati mediante l’identificazione e l’analisi dei parametri più importanti che possono influenzare le prestazioni di una tecnica di controllo a medio raggio. Ciò è stato seguito dalla valutazione dei possibili errori. I partner del progetto hanno condotto esperimenti utilizzando i tre tubi di irrigazione rivestiti più comunemente utilizzati, e analizzando i vari sistemi e tipi di trasduttori, al fine di selezionare il migliore progetto in relazione al trasduttore e la configurazione più appropriata relativa al controllo delle tubazioni. È stato realizzato un collare regolabile basato sull’accoppiamento magnetico per una gamma desiderata di diametri inerenti alle tubazioni. Il collare aiuta a determinare l’esatta posizione di caratteristiche o difetti nei tubi da ispezionare. Inoltre, il team SPRINKTEST ha progettato, prodotto e validato un’unità generatore di impulsi-ricevitore modulare, compatta e leggera. Al fine di valutare le prestazioni complessive della tecnologia, i ricercatori hanno effettuato con successo una serie di prove di laboratorio e sul campo su un sistema con spruzzatori pienamente funzionante. È stato introdotto un metodo ottimizzato per il controllo di impianti a getto d’acqua ampiamente utilizzati. In definitiva, ciò migliorerà la sicurezza delle aree pubbliche e private di tutta Europa.