Controllo chimico della riproduzione nei topi
L’organo vomeronasale è un organo dell’olfatto presente nella maggior parte degli animali. Usato principalmente per rilevare ferormoni, quest’organo fa parte del sistema vomeronasale che si collega attraverso il bulbo olfattivo accessorio a obiettivi del cervello centrale – neuroni dell’ormone del rilascio di gonadotropina ipotalamica – che regolano il comportamento riproduttivo. Lo studio GNRH & REPRODUCTION (Role of GnRH neurons in reproductive behavior and physiology) ha studiato in che modo gli stimoli chemosensoriali modulano l’attività neuronale nei ratti maschi. In particolare, hanno esaminato le risposte a tre secrezioni della femmina: urina, saliva e liquido vaginale. Tutti e tre gli stimoli chimici erano in grado di comunicare informazioni sulla specie della femmina e sul suo stato nel ciclo riproduttivo. Per testare in che modo le variazioni degli stimoli, la diluizione, la fonte e le eventuali interazioni influenzavano la reazione, i ricercatori hanno progettato un esperimento nel quale i topi maschi erano sottoposti a una serie di stimoli da parte dei topi femmina. I risultati hanno mostrato che le informazioni su tratti socialmente rilevanti possono essere rappresentate da un codice combinatorio di neuroni AOB. Informazioni sulla complessità degli effetti di questi stimoli chemosensoriali e le potenziali soluzioni in vari scenari sono state pubblicate su Frontiers in Neuroscience e PLOS computational biology. Le collaborazioni di GNRH & REPRODUCTION hanno studiato altri aspetti degli stimoli chemosensoriali tra cui l’acidità dell’urina, la piena attività di neuroni AOB e le lente dinamiche temporali delle risposte olfattive accessorie. I risultati della ricerca svolta dal progetto hanno rivelato che l’azione dei neuroni dell’ormone di rilascio della gonadotropina ipotalamica è modulata da stimoli chemosensoriali. Tradotti in comportamento riproduttivo nell’iniziativa GNRH & REPRODUCTION, i metodi possono essere usati per studiare e modellare altri sistemi che coinvolgono l’attività neuronale e i segnali chimici.
Parole chiave
Riproduzione, topi, organi vomeronasali, bulbo olfattivo accessorio, ormone di rilascio della gonadotropina ipotalamica, GNRH & REPRODUCTION