Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

High-intensity focused ultrasound intracardiac ablation with real-time monitoring using shear-wave imaging

Article Category

Article available in the following languages:

Un trattamento migliorato per l’aritmia cardiaca

Le aritmie sono una delle principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo e, con l’innalzarsi dell’età della popolazione, la loro prevalenza è destinata ad aumentare. Un trattamento efficace implica la localizzazione precisa della lesione cardiaca.

Le aritmie cardiache sono trattate o anche curate tramite l’ablazione, eseguita con un catetere a radio frequenza (RF), tuttavia questo approccio richiede un contatto diretto con l’endocardio e pone limiti alla profondità della lesione dei tessuti che è possibile trattare. Inoltre, non esiste una modalità di imaging che permetta il monitoraggio in tempo reale del trattamento e una valutazione precisa della lesione. L’obiettivo del progetto HIFUSWI-INTRACARDIAC (High-intensity focused ultrasound intracardiac ablation with real-time monitoring using shear-wave imaging), finanziato dall’UE, era la creazione di un sistema intracardiaco a ultrasuoni che permettesse di eseguire l’ablazione in combinazione con l’imaging in tempo reale. A questo scopo, il team ha combinato l’imaging shear wave (SWI) e gli ultrasuoni concentrati ad alta intensità, riuscendo a monitorare in tempo reale le dimensioni e la temperatura dell’ablazione in campioni cardiaci ex vivo, con l’idea di riuscire a identificare con esattezza la regione da sottoporre ad ablazione, eseguendo una mappatura della temperatura e monitorando strettamente la quantità di energia da inviare nel tessuto. I ricercatori hanno generato onde di taglio tramite il trasduttore intracardiaco a profondità fino a 15 mm, convalidando e ottimizzando il sistema in un modello animale attraverso il monitoraggio della crescita e della temperatura delle lesioni cardiache e misurando la variazione della rigidità cardiaca nel ciclo cardiaco e dopo l’ablazione RF. Soprattutto, il consorzio ha dimostrato la fattibilità del monitoraggio dell’ablazione RF in tempo reale nei pazienti utilizzando l’SWI. Nel complesso, il sistema HIFUSWI-INTRACARDIAC ha dimostrato la capacità di eseguire l’ablazione del tessuto cardiaco in qualsiasi posizione dello spessore del miocardio e contemporaneamente di valutare le dimensioni e la temperatura della lesione. Questi risultati permetteranno di accelerare le procedure, ridurre i rischi che vi sono associati e fornire un nuovo approccio per la valutazione del loro successo.

Parole chiave

Aritmia cardiaca, lesione cardiaca, ablazione, HIFUSWI-INTRACARDIAC, imaging shear wave

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione