Sensori innovativi per affrontare le turbolenze
La separazione weather dependent (WDS) consente di mantenere elevati livelli di sicurezza, aumenta la capacità di arrivo e partenza negli aeroporti, e riduce i ritardi, ottimizzando il distanziamento tra gli aerei. Ciò riduce o sospende le separazioni legate alla scia, considerando tutte le condizioni atmosferiche e il comportamento dei vortici di scia. La separazione WDS richiede misurazioni atmosferiche e un algoritmo di previsione, per la previsione delle future condizioni atmosferiche. La distanza minima è calcolata sulla base di tale previsione, la quale consente un certo grado di incertezza. Per ragioni di sicurezza, tale incertezza è compensata da un buffer di sicurezza nella separazione. Il progetto UFO(si apre in una nuova finestra) (Ultrafast wind sensors for wake-vortex hazards mitigation), finanziato dall’UE, è nato con l’obiettivo di ridurre questo buffer di sicurezza, migliorando le misurazioni meteorologiche e le previsioni attraverso sensori avanzati. Il team UFO ha sviluppato nuovi e ultraveloci sensori terrestri remoti. Questi possono essere usati per affrontare i pericoli dei vortici di scia e il forte vento laterale, le turbolenze e il gradiente trasversale della velocità del vento. I partner del progetto hanno sviluppato nuovi strumenti di progettazione come per esempio simulatori e un avanzato algoritmo di elaborazione del segnale Doppler. Essi hanno inoltre comparato i sensori esistenti. I sensori, i simulatori e gli algoritmi sono stati testati e convalidati negli aeroporti di Monaco e Tolosa. Per di più, i ricercatori hanno introdotto la separazione WDS per gli aeromobili e proposto il metodo di utilizzo. Il progetto UFO prevede due vantaggi principali. Si dovrebbe ridurre il buffer di sicurezza, portando a meno ritardi di accodamento in pista di decollo e atterraggio. Infine, migliorando le prestazioni del sistema di monitoraggio dei vortici di scia, viene ridotta la probabilità di incontrare tali vortici.