Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A MICROARRAY TOOL FOR EFFECTIVE CONTROL OF FUNGAL GRAPEVINE TRUNK DISEASES IN EUROPEAN VINEYARDS

Article Category

Article available in the following languages:

Preallarme per i vigneti

Un team dell’UE ha sviluppato strumenti semplici e portatili per identificare i patogeni fungini dei vigneti. La tecnologia si basa su un rapido esame del DNA degli organismi delle malattie del terreno.

L’Europa è il principale produttore al mondo di vino e di prodotti di barbatellaio, ma l’industria è minacciata da varie malattie fungine. Il numero di organismi coinvolti ne rende la gestione molto complessa, difficile e costosa, e – per adesso – fondamentalmente inefficace. Il progetto MYCORRAY (A microarray tool for effective control of fungal grapevine trunk diseases in European vineyards), finanziato dall’UE, si è proposto di sviluppare uno strumento di esame per identificare le specie fungine del terreno. Anche se non è una cura, lo strumento permette l’identificazione simultanea e conveniente del DNA delle 13 specie di funghi conosciute e coinvolte nelle malattie del tronco della vite. Il risultato principale di MYCOARRAY è stato lo sviluppo di un tubo di analisi usa e getta contenente un chip di micro-analisi del DNA. I ricercatori hanno associato il tubo a un lettore poco costoso e autonomo, basato sul sistema operativo Android e utilizzabile da parte di non specialisti. Il lettore raccoglie ed elabora le immagini della micro-analisi cercando la presenza di patogeni e quindi riferisce i risultati all’utente. Il chip di micro-analisi è stato progettato per rilevare 12 delle più importanti specie fungine coinvolte nella malattia del tronco della vite. Inoltre l’esame può essere usato per rilevare la presenza del batterio Agrobacterium vitis e distinguere tra diversi ceppi. I ricercatori hanno collaudato il sistema in scala di laboratorio, usando colture per determinare i limiti di rilevazione per ogni patogeno e poi in esperimenti sul campo. Il team ha raccolto campioni di vigneti infettati naturalmente, confrontando i risultati con tre metodi di rilevazione. I risultati hanno dimostrato che il sistema era in grado di rilevare in modo affidabile e simultaneo 13 patogeni. Le informazioni del lettore erano presentate in un modo che ne permetteva una facile interpretazione. Così è stato confermato che il sistema era adatto all’uso cui era destinato. Il sistema MYCORRAY costituisce un sistema diagnostico affidabile e conveniente per le infezioni fungine dei vigneti dell’Europa. L’industria quindi disporrà di strumenti migliori per ridurre o gestire la minaccia delle malattie fungine.

Parole chiave

Vigneti, malattie fungine, MYCORRAY, strumento di micro-analisi, malattie del tronco della vite

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione