European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The role of the ubiquitin-like molecule NEDD8 in nucleolar signalling

Article Category

Article available in the following languages:

Il collegamento molecolare tra la crescita e il ciclo cellulare

Il danneggiamento della crescita cellulare porta spesso a una varietà di condizioni patologiche, tra cui il cancro. Riuscire a chiarire i meccanismi che controllano la crescita cellulare permetterà di individuare nuovi obiettivi terapeutici.

Salute icon Salute

Il nucleolo è una struttura nucleare associata alla trascrizione dell’RNA ribosomale e alla produzione dei ribosomi, il meccanismo di sintesi delle proteine. Evidenze crescenti indicano un ruolo del nucleolo nell’interconnessione tra la crescita e il ciclo cellulare attraverso la trasmissione dei difetti della crescita cellulare ai regolatori del ciclo cellulare. Il progetto ND8-NOS (The role of the ubiquitin-like molecule NEDD8 in nucleolar signalling), finanziato dall’UE, si è proposto di delineare il meccanismo preciso e le implicazioni legate all’ubiquitina e alle proteine simil-ubiquitina. Il lavoro condotto in precedenza dal consorzio ha rivelato che la proteina simil-ubiquitina NEDD8 regola il coordinamento tra la crescita e il ciclo cellulare e che è associata con un legame covalente alle proteine ribosomali, facilitandone la corretta localizzazione nel nucleolo durante normale crescita cellulare. Nel corso del progetto ND8-NOS, gli scienziati intendevano approfondire le informazioni ottenute sul ruolo del NEDD8 rispetto all’organizzazione e alla funzione del proteoma nucleolare. A questo scopo, hanno inibito il percorso del NEDD8 mediante una piccola molecola (MLN4924), attualmente in fase di test. Hanno applicato la microscopia e la spettrometria di massa quantitativa per determinare i cambiamenti proteomici e morfologici del nucleolo in seguito all’inibizione del NEDD8, osservando alterazioni della morfologia nucleolare e della distribuzione delle proteine nucleolari che possono attivare il soppressore tumorale p53, provocando l’arresto del ciclo cellulare. Studi successivi sul C.elegans hanno confermato il ruolo evolutivamente conservato della funzione del NEDD8 nel controllo della morfologia nucleolare e nella regolazione del ciclo cellulare. Considerando che le modificazioni post-traslazionali delle proteine con le molecole ubiquitina e simil-ubiquitina rappresentano meccanismi fondamentali della regolazione della funzione proteica, i risultati dello studio ND8-NOS presentano implicazioni importanti. Questi percorsi costituiscono ora nuovi obiettivi per l’intervento terapeutico in malattie come il cancro.

Parole chiave

Ciclo cellulare, nucleolo, ND8-NOS, proteina simil-ubiquitina, NEDD8

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione