European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

(Multi-) Senor Offshore Safety system

Article Category

Article available in the following languages:

Tecnologia di avviso automatico per ridurre la perdita di vite umane in mare

La maggior parte degli incidenti con uomo a mare passa inosservata e il rilevamento spesso arriva troppo tardi. Un’iniziativa dell’UE ha introdotto una nuova tecnologia per sensori con funzionalità di rilevamento dell’uomo a mare.

Economia digitale icon Economia digitale
Trasporti e Mobilità icon Trasporti e Mobilità
Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Energia icon Energia

Più lungo è il tempo richiesto tra il momento in cui un incidente si verifica effettivamente e il tempo necessario per avvisare l’equipaggio, più diventano complesse e costose le operazioni di ricerca e salvataggio. Soprattutto, una diagnosi precoce aumenta le possibilità di successo di un recupero. Con il finanziamento dell’UE, il progetto SOS ((Multi-) sensor offshore safety system) ha sviluppato una nuova tecnologia per sensori per il settore dei trasporti marittimi che rileva qualsiasi persona che cade in acqua e avvisa immediatamente il ponte o la sala di controllo I partner del progetto hanno affrontato le principali carenze nei sistemi esistenti e fatto ampio uso delle nuove tecnologie per combinare sensori all’avanguardia commercialmente disponibili con soluzioni software su misura. Quindi, hanno implementato i sensori e installato il sistema su una piattaforma commerciale. Il sistema utilizza una tecnologia che non è mai stata precedentemente reperibile in commercio. I membri del team hanno convalidato con successo, dimostrato e verificato la fattibilità di un prodotto modulare e scalabile, destinato ad essere un sistema affidabile e conveniente di rilevamento e allarme di uomo a mare con relativi componenti e software per sensori. La soluzione di SOS integra una serie di avanzate tecnologie di sensori per rilevare istantaneamente dove e quando una persona è caduta in mare. La sua infrastruttura di comunicazione garantisce che non venga perso tempo a partire dal momento in cui un incidente avviene fino a quando l’equipaggio e gli altri sono stati avvisati. Il tipo di avvisi e il modo in cui vengono presentati si adatta in maniera ottimale alla consapevolezza della situazione sul ponte. In questo modo, il sistema di sorveglianza ha una maggiore opportunità di avvisare con successo e in tempo i membri corretti dell’equipaggio. Gli operatori navali hanno una visione accurata dell’ambiente circostante dell’imbarcazione grazie ai sensori. L’innovazione per ogni condizione atmosferica è potente e affidabile con un numero bassissimo di falsi allarmi. È appositamente progettata per rilevare gli oggetti che cadono o si muovono in prossimità dello scafo di una nave, e ha una portata estesa per identificare la posizione esatta di una persona in acqua. A causa delle sue funzionalità di avviso istantaneo, la tecnologia di SOS consentirà di ridurre sia la perdita di vite umane che le spese eccessive coinvolte nelle operazioni di ricerca e salvataggio.

Parole chiave

Uomo a mare, tecnologia dei sensori, ricerca e salvataggio, SOS, sicurezza offshore

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione