European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Emotional Welfare: From Brotherly Love to Fraternity

Article Category

Article available in the following languages:

Benessere emotivo degli aborigeni australiani

Un progetto dell’UE ha organizzato un distaccamento per il trasferimento di conoscenze in un’università australiana. La ricerca si è concentrata sulla popolazione e la storia indigene dell’Australia, nello specifico sulla linguistica e il recupero della lingua, e sugli effetti della riforma protestante.

Società icon Società

Il Wellcome Trust Centre of Excellence for the History of Emotions opera all’interno della School of History presso l’Università Queen Mary di Londra. I 40 storici della scuola studiano prevalentemente il periodo medievale europeo, il Rinascimento e la storia moderna. Il progetto EMOWELF (Emotional welfare: From brotherly love to fraternity), finanziato dall’UE, ha organizzato il trasferimento per 12 mesi di un ricercatore presso l’istituto Australian Research Council Centre of Excellence for the History of Emotion. Il ricercatore aveva come sede l’Università di Adelaide in Australia, e collaborava con gli altri centri dell’istituto a Brisbane, Melbourne, Sydney e Perth. Lo scopo del distaccamento era quello di ottenere lo scambio di conoscenze tra i due centri, e anche con l’istituto di partenza del ricercatore in Irlanda. I ricercatori hanno provato i metodi più recenti utilizzati presso il centro australiano. Il lavoro si è concentrato su temi di ricerca che includono cambiamento, significati e formazione del moderno. EMOWELF ha inoltre partecipato al funzionamento e alla gestione del più grande progetto di ricerca al mondo nel campo degli studi umanistici. Il personale distaccato ha utilizzato gli archivi di stato dell’Australia meridionale, la biblioteca di stato dell’Australia meridionale e gli archivi luterani dell’Australia e della Papua Nuova Guinea. I ricercatori sono entrati ulteriormente in contatto con le comunità indigene Barngarla e Kaurna, concentrando l’attenzione sul recupero della lingua. Il progetto ha quindi stabilito collegamenti con il dipartimento di linguistica dell’Università di Adelaide. Il lavoro si armonizza con una mostra museale, programmata alla Barr-Smith Library dell’Università di Adelaide nel mese di ottobre del 2017. La mostra celebrerà il 500° anniversario della riforma protestante. I ricercatori del progetto hanno portato una esposizione chiamata “Love Thy Neighbour”, che esplora l’impatto della riforma nell’interazione tra europei e australiani indigeni. Mediante la dimostrazione linguistica della continuità culturale, la ricerca di EMOWELF ha informato le politiche del governo australiano riguardanti il collegamento indigeno al territorio. Il lavoro ha anche delle implicazioni per il Titolo Nativo e i diritti degli indigeni. Lo studio ha aiutato a rivitalizzare la consapevolezza culturale indigena, mentre i conseguenti miglioramenti al senso di amor proprio hanno influito positivamente sulla salute e le questioni sociali degli aborigeni. Appena ritornato a Londra, il team di ricerca del progetto ha collaborato con molti gruppi di ricerca. Tra i collaboratori ci sono stati la School of History, programmi di teatro e psichiatri al Wolfson Institute for Preventative Medicine. Il lavoro ha realizzato un’associazione tra storia ed esperienze indigene contemporanee.

Parole chiave

Aborigeno, benessere emotivo, indigeno, EMOWELF, fratellanza

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione