European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

a SCAlable & modular system for eNERGY trading between prosumers

Article Category

Article available in the following languages:

Tecnologia intelligente per una gestione energetica ottimizzata in città

Un’iniziativa dell’UE ha introdotto un innovativo sistema in grado di supportare il commercio tra produttori e consumatori di energia nelle aree urbane.

Economia digitale icon Economia digitale
Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali
Società icon Società
Energia icon Energia
Ricerca di base icon Ricerca di base

Un requisito importante per le città intelligenti è quello di sfruttare il consumo energetico tra i diversi produttori e consumatori (prosumatori). Questo a sua volta porterà a una riduzione dell’inquinamento generato dalle città odierne e dalle emergenti megalopoli. Comprendere appieno la complessa interazione tra una città e i relativi sistemi di gestione dell’energia, comprese reti, edifici, tecnologie di alimentazione e consumatori, è fondamentale per sfruttare completamente il potenziale delle reti energetiche intelligenti. È necessario un approccio più globale, il quale si concentra sull’interazione di tutti gli elementi del sistema. Il progetto SCANERGY (A scalable & modular system for energy trading between prosumers), finanziato dall’UE, ha sviluppato un sistema scalabile e modulare che consente lo scambio di energia efficiente e distribuita tra i prosumatori. Combinando moduli TIC esistenti e nuovi, il sistema offre la scalabilità e la robustezza per accogliere la crescente necessità di un sistema di supporto decisionale intelligente in grado di gestire il mercato delle energie rinnovabili. Ciò consente ai singoli prosumatori di ridurre collettivamente la propria dipendenza dalla rete energetica principale, scambiando energia rinnovabile prodotta localmente tra le abitazioni. Il sistema include uno strato di integrazione per le infrastrutture energetiche attualmente disponibili, consentendo il controllo coordinato quasi in tempo reale di energia prodotta e consumata in una città. I moduli software realizzano modelli di simulazione e previsione online e offline, così come algoritmi di ottimizzazione che sfruttano maggiormente l’uso efficace e razionale di tutte le risorse disponibili per una città. I partner del progetto hanno messo a punto dei metodi per attivare la cooperazione distribuita tra prosumatori di energia. L’obiettivo era quello di comprendere come tale cooperazione possa essere incoraggiata tra gli individui e come organizzare questa collaborazione nel settore energetico, verso un prodotto commerciale. Una piattaforma di gestione dell’energia commerciale permette un utilizzo più efficiente dell’energia rinnovabile, riduce le emissioni di gas serra e migliora la qualità dell’aria negli ambienti interni. Un’unità di gestione computazionale integrata sfrutta tutti i dati e le informazioni disponibili in tempo reale, per i sistemi di gestione dell’energia urbani esistenti. Il progetto SCANERGY ha affrontato con successo il problema degli scambi decentrati di energia intelligente. Le sue innovazioni permetteranno ai singoli utenti, ai quartieri e alle città di collaborare, coordinarsi e comunicare, nel raggiungimento di obiettivi comuni di gestione energetica.

Parole chiave

Gestione energetica, città intelligenti, prosumatore, SCANERGY, commercio di energia

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione