European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building a more effective pathway leading from research to innovation through cooperation between the European Union and Eastern Partnership countries in the field of energy efficiency

Article Category

Article available in the following languages:

L’UE e i paesi del partenariato orientale intensificano l’innovazione per promuovere l’efficienza energetica

Un’iniziativa dell’UE ha aiutato diversi paesi del partenariato orientale (PO) a superare le difficoltà nell’innovazione dell’efficienza energetica.

Economia digitale icon Economia digitale
Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali
Società icon Società
Energia icon Energia
Ricerca di base icon Ricerca di base

Livelli inadeguati di cooperazione tra l’UE e Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia e Ucraina hanno creato barriere nell’innovazione. Una delle maggiori sfide delle politiche per lo sviluppo economico e sociale in questi PO è come e quanto tempestivamente possono essere commercializzati i risultati della ricerca disponibili. Un altro è come accelerare e adattare le agende di ricerca alle esigenze sociali attuali e future. I PO hanno riconosciuto queste difficoltà e hanno introdotto varie misure per affrontare le sfide. Tuttavia, le condizioni quadro generali per l’innovazione sono di solito inadeguate. Il progetto INNOVER-EAST, finanziato dall’UE, ha colmato il divario tra ricerca e innovazione, mondo accademico e imprese, e l’UE e i PO in materia di efficienza energetica. INNOVER-EAST ha intensificato la cooperazione tra la ricerca e le imprese nei PO interessati. Ha sviluppato nuove competenze nei servizi di innovazione di importanti organizzazioni e ha contribuito al processo di apprendimento per collegare conoscenze e imprese, soprattutto per quanto riguarda l’efficienza energetica. Nello specifico, il progetto ha facilitato la messa in rete tra gli attori di tutta la catena del valore della conoscenza/innovazione al fine di concentrare la ricerca sulle esigenze socioeconomiche e favorire la valorizzazione dei risultati di ricerca. Ha identificato le strozzature nelle opportunità per la tecnologia e il trasferimento delle conoscenze. L’attenzione era rivolta alle start-up, alle spin-off delle organizzazioni di ricerca pubbliche e alle piccole imprese esistenti. INNOVER-EAST ha migliorato le competence e l’apprendimento reciproco con lo scambio di buone prassi tramite gemellaggi e formazione. Ha sviluppato e fornito servizi di supporto all’innovazione per le parti interessate dei PO e alimentato partenariati tra organizzazioni pertinenti negli Stati membri, paesi associati e PO. Infine, il progetto si è impegnato nel dialogo politico e ha fornito raccomandazioni per i responsabili delle politiche. Questo è avvenuto organizzando workshop sulle politiche nazionali e conferenze sulle politiche internazionali per discutere e convalidare le esigenze identificate e le soluzioni offerte per ottenere servizi di innovazione più efficienti. L’innovazione, in precedenza poco emfatizzata come opportunità per le soluzioni di efficienza energetica, è stata messa in evidenza da INNOVER-EAST. Favorendo la collaborazione, ha introdotto nuovi modi per affrontare efficacemente le sfide dell’efficienza energetica nei PO.

Parole chiave

Paesi del partenariato orientale, innovazione, efficienza energetica, INNOVER-EAST, trasferimento delle conoscenze

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione