Reti sociali mobili
Vari social media online consentono a grandi comunità di connettersi e interagire con facilità. Una parte significativa e crescente di queste interazioni utilizza i dispositivi mobili. Il progetto CLIMBER (Cross-layer investigation and integration of computing and networking aspects of mobile social networks), finanziato dall’UE, ha favorito lo scambio di conoscenze tra la Cina e l’UE nel campo del social networking online effettuato su un dispositivo mobile – ovvero sulle MSN. La ricerca era destinata a mettere insieme i principali elementi delle MSN. La combinazione comprendeva il social computing e il social networking allo strato dell’applicazione, e le reti di comunicazione mobile wireless agli strati inferiori. Il risultato è stato uno scambio di informazioni cross-layer che ha portato a un nuovo tipo di MSN versatili. Il progetto ha raggiunto i suoi risultati mediante un programma di scambi di personale, progettato per promuovere una collaborazione a lungo termine tra partner che lavorano alle MSN. Da programma lo scambio doveva anche produrre una base di conoscenze e una piattaforma di ricerca condivise da utilizzare per creare futuri progetti di ricerca congiunti. CLIMBER ha organizzato 172 mesi-persona di scambi e distaccamenti, che comprendono 109 visite di successo. Il consorzio del progetto ha inoltre organizzato vari altri seminari, workshop e conferenze. Il lavoro tecnico ha avuto inizio con un’analisi dei requisiti e con la progettazione dell’architettura del sistema a due strati delle MSN. La progettazione dell’architettura si è basata su dei casi di studio, e ha incluso quattro componenti tecniche, incluse privacy e sicurezza. Dopo la fase di progettazione, il team ha sviluppato degli algoritmi e dei protocolli migliorati per le reti di comunicazione wireless. I protocolli utilizzano le informazioni ricevute dai social network e dal social computing per migliorare le prestazioni delle MSN. Nuovi algoritmi aggiuntivi utilizzano al meglio le caratteristiche sociali. Il team ha studiato l’introduzione di misure sociali nelle funzioni di utilità e lo schieramento di cache di dati nelle aree con hotspot Wi-Fi per consentire una messaggistica più veloce. I ricercatori hanno sviluppato e testato un’applicazione per la piattaforma Android e i server associati. I risultati hanno dimostrato che le funzioni fondamentali e le caratteristiche di progettazione importanti funzionano correttamente. Un’applicazione aggiuntiva è rappresentata da un sistema di social networking online per gli studiosi. La piattaforma consente la rapida esplorazione dei dati accademici connessi usando una nuova interfaccia multi-relazione. Il rafforzamento dei collegamenti di ricerca effettuato da CLIMBER aiuterà a promuovere ulteriori collaborazioni e a sviluppare il settore delle MSN.
Parole chiave
Reti sociali mobili, dispositivi mobili, CLIMBER, computing, social networking online