Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-20

Article available in the following languages:

Un reattore greco-americano trasforma l'alcol in idrogeno

Ricercatori greci e statunitensi hanno sviluppato un reattore capace di produrre idrogeno a partire dall'etanolo. Gli scienziati dell'università di Patrasso e del Minnesota ritengono che il reattore, che può essere usato in piccole pile a combustibile capaci di generare idrog...

Ricercatori greci e statunitensi hanno sviluppato un reattore capace di produrre idrogeno a partire dall'etanolo. Gli scienziati dell'università di Patrasso e del Minnesota ritengono che il reattore, che può essere usato in piccole pile a combustibile capaci di generare idrogeno sufficiente per 350 watt/ore di elettricità, rappresenti un passo fondamentale verso un'economia basata sull'idrogeno. L'idrogeno viene usato dalle pile a combustibile per produrre elettricità, e l'acqua ne è il solo prodotto di scarto. Buona parte dell'idrogeno usato dalle pile a combustibile viene tuttavia prodotto a partire dal gas naturale, e l'energia non può quindi essere definita pulita. L'etanolo invece è facilmente disponibile e potrebbe essere un efficiente serbatoio di energia rinnovabile. Il team pensa che, una volta migliorato il procedimento, il reattore sarà in grado di produrre cinque molecole di idrogeno per ogni molecola di etanolo. Secondo i partner greco-statunitensi, l'elettricità prodotta in questo modo potrebbe costare solo 0,03 euro per kw/ora e le prime applicazioni potrebbero essere piccoli dispositivi remoti portatili.

Paesi

Grecia, Stati Uniti

Il mio fascicolo 0 0