European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The ARM-B skin-allergy diagnostics patch is a compact, easy to apply, low-cost allergy testing product.

Article Category

Article available in the following languages:

Un nuovo biosensore per le allergie

Le allergie sono tra le principali malattie croniche che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. Il progetto ARM-B ha sviluppato un test diagnostico innovativo che promette di rivoluzionare i test allergologici.

Salute icon Salute

Le allergie di solito si verificano quando il nostro sistema immunitario reagisce in modo iperattivo a qualcosa che mangiamo, inaliamo, tocchiamo o iniettiamo nel nostro corpo. È necessaria una pronta diagnosi per garantire un piano di prevenzione o di trattamento efficace. Il metodo di riferimento per la diagnosi delle allergie è lo Skin Prick Test: esso prevede il posizionamento di una goccia di un allergene sulla pelle, la puntura della pelle con una lancetta e quindi l’osservazione dell’eventuale insorgenza di un gonfiore localizzato indicativo di una risposta immunitaria. Anche se molto accurato, lo Skin Prick Test richiede tempo ed è limitato dal numero di allergeni che è possibile testare. Per superare tali limitazioni, gli scienziati del progetto ARM-B, finanziato dall’UE, hanno sviluppato un cerotto in grado di rilevare centinaia di allergeni in pochi minuti. In qualità di coordinatore del progetto, co-fondatore e amministratore delegato di Allogen Biotech, Ben Teeling spiega: «Il cerotto diagnostico per allergie ARM-B attinge alla semplicità e all’affidabilità delle tradizionali procedure dello Skin Prick Test, ma offre risultati clinici migliori». Un design innovativo Il dispositivo per allergie ARM-B si basa sulla proprietà intellettuale sviluppata da Allogen Biotech. Sfrutta la tecnologia proprietaria del biosensore, progettata per rivoluzionare il campo della diagnostica per allergie orientata sulla pelle. Il dispositivo è stato progettato come un cerotto circolare adesivo da 50 mm che incorpora un dispositivo microarray per identificare gruppi di reazioni allergiche. Contiene biosensori specifici per rilevare le risposte allergiche come cambiamenti di impedenza elettrica e l’analisi avviene tramite un lettore o uno smartphone. Il vantaggio principale del cerotto ARM-B è che il test è estremamente rapido e il medico specialista può ottenere risultati in 5 minuti su un ampio gruppo di allergeni comuni o specifici. Inoltre, i sensori forniscono letture quantitative con informazioni sul grado di risposta allergica o gravità e specificità. È importante sottolineare che il cerotto è minimamente invasivo in quanto la struttura microelettrodica del biosensore penetra solo in poche centinaia di micron di epidermide. A confronto, lo Skin Prick Test richiede una penetrazione cutanea di spessore millimetrico e spesso si estende su ampie aree di pelle. Inoltre, il cerotto ARM-B utilizza piccole quantità di allergeni purificati, riducendo al minimo il rischio di effetti collaterali avversi prevalenti con le punture della pelle. Una nuova era nei test allergologici Il dispositivo antiallergico ARM-B è compatto, facile da applicare e fornisce dati clinici in formato elettronico. Anche se la sua convalida clinica è in sospeso, i dati ad oggi indicano un’elevata sensibilità e affidabilità, consentendo il rilevamento di reazioni allergiche anche lievi. «L’idea è quella di offrire una gamma di prodotti ARM-B in base alle diverse esigenze, tra cui il rilevamento di allergie stagionali, allergie alimentari e reazioni allergiche a farmaci quali il paracetamolo e la penicillina», afferma Teeling. I partner del progetto sono fiduciosi che l’applicazione della soluzione ARM-B possa estendersi oltre le cliniche e le prassi generali accreditate e possa essere ottimizzata per l’uso come autodiagnosi a casa. La diagnostica, i prodotti e i servizi terapeutici allergologici rappresentano un mercato multimiliardario con un tasso di crescita stimato del 10% nei prossimi 5 anni. L’Europa è leader in termini di consumo di prodotti per la diagnosi delle allergie, mentre si prevede che le scelte di stile di vita e gli impatti ambientali aumenteranno l’incidenza delle malattie allergiche a livello globale. Indubbiamente, il cerotto per allergie ARM-B con la sua tecnologia innovativa fornisce un’alternativa di valore e a basso costo alle soluzioni diagnostiche per allergie già esistenti.

Parole chiave

ARM-B, allergia, cerotto, allergene, diagnostica, biosensore, Skin Prick Test

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione