European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-03-02

Article available in the following languages:

La Germania progetta una missione sulla Luna

Il Centro aerospaziale tedesco (DLR) sta programmando la sua prima missione indipendente sulla Luna. Se tutto si svolgerà secondo le previsioni, un satellite orbiterà intorno alla Luna per quattro anni, fornendo dati per la realizzazione della prima mappa dettagliata della sup...

Il Centro aerospaziale tedesco (DLR) sta programmando la sua prima missione indipendente sulla Luna. Se tutto si svolgerà secondo le previsioni, un satellite orbiterà intorno alla Luna per quattro anni, fornendo dati per la realizzazione della prima mappa dettagliata della superficie lunare. L'operazione descritta sarà seguita dal lancio di un razzo senza equipaggio che trasporterà un robot per il campionamento del suolo. Il DLR ha presentato il suo programma al Parlamento di Berlino alla fine di febbraio. Si ritiene che il governo tedesco, che dovrebbe destinare alla missione circa 300 Mio EUR, sia favorevole al piano. A quanto pare, il direttore ministeriale responsabile dello Spazio avrebbe affermato che il governo «non è contrario» al progetto. Per ottenere pieno sostegno, il progetto dovrebbe tuttavia perseguire obiettivi scientifici e tecnici precisi, quali miglioramenti a lungo termine nella tecnologia radar e nella robotica. Il DLR confida che, nel giro di quattro anni, la Luna potrà essere completamente mappata con una risoluzione di un metro per pixel. Finora è stato tracciato solo il 18% della superficie lunare. La Germania è nota per la sua competenza nella misurazione dello spazio extra-atmosferico, nonché nella tecnologia fotografica e radar. Le telecamere ad alta risoluzione a bordo di Mars Express sono state fornite dalla Germania e la costruzione del satellite per la missione potrebbe essere affidata alla stessa équipe berlinese. Alle due maggiori imprese di esplorazione spaziale, OHB System e EADS-Astrium, è stato chiesto di svolgere studi preliminari sulla proposta. La Germania è membro dell'Agenzia spaziale europea (ESA), ma ciò non le impedisce di intraprendere missioni unilaterali. La possibilità di compiere una missione sulla Luna è stata presa in considerazione da Regno Unito e Italia, anch'essi membri dell'ESA, mentre, a livello internazionale, ad avere proposte sul tavolo sono USA, Russia, Cina, India e Giappone.

Paesi

Germania