Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-06

Article available in the following languages:

Supporto PRECIOUS per l'intervento nella prima infanzia

I bambini che mostrano disabilità o ritardi evolutivi hanno bisogno di sistemi di supporto per aiutarli nel loro sviluppo. Gli esperti dicono che il supporto nella prima infanzia di questi bambini - 400.000 nell'UE - è un metodo olistico di intervento e prevenzione precoce del...

I bambini che mostrano disabilità o ritardi evolutivi hanno bisogno di sistemi di supporto per aiutarli nel loro sviluppo. Gli esperti dicono che il supporto nella prima infanzia di questi bambini - 400.000 nell'UE - è un metodo olistico di intervento e prevenzione precoce delle disabilità sul lungo termine. L'intervento nella prima infanzia (early childhood intervention o ECI) aiuta a massimizzare le probabilità di un bambino di raggiungere traguardi normali nello sviluppo e di ridurre al minimo eventuali ritardi. Il progetto PRECIOUS ("Professional resources in early childhood intervention: online utilities and standards"), finanziato dall'UE, promuove un quadro comune europeo di formazione nell'ambito dell'intervento nella prima infanzia nei paesi dove mancano modelli sistemici. PRECIOUS è sostenuto attraverso il programma per l'apprendimento permanente del meccanismo Leonardo da Vinci, che collega politica e pratica nel campo dell'istruzione e della formazione professionale. Come modello di riferimento e per dare inizio ai corsi di formazione, i partner useranno il curriculum EBIFF (European Education Passport on Professional "Early Intervention"), che è un progetto pilota anch'esso finanziato nell'ambito del programma Leonardo da Vinci. Secondo i partner del progetto PRECIOUS, il trasferimento del curriculum include possibiltà di formazione in competenze chiave, tra le quali "unirsi alla famiglia", "comunicare in situazioni di stress" e "progettare piani interdisciplinari". Hanno anche sottolineato quanto siano importanti lo sviluppo di competenze e il trasferimento di conoscenze acquisite nel caso di famiglie vulnerabili. Coordinato dal S.I.N.N. (Social Innovative Network in Austria) il consorzio PRECIOUS include 12 università, organizzazioni non governative (ONG) e istituti di 9 paesi europei tra cui Belgio, Germania, Lituania, Slovacchia, Turchia e Regno Unito. I partner collaborano allo sviluppo di uno strumento di auto-valutazione e del relativo materiale di supporto, che verrebbero usati dai professionisti ECI in tutto il mondo. Il professor Chris Robertson dell'Institute of Education presso la University of Worcester nel Regno Unito, che collabora allo sviluppo dello strumento per supportare i professionisti ECI, ha detto: "È molto importante - in tutti i paesi - individuare i bambini con difficoltà a uno stadio iniziale e dare ai loro familiari/tutori la possibilità di sostenerli in maniera efficace." PRECIOUS cerca di fornire una risorsa paneuropea utile per la formazione di professionisti in tutti i paesi europei, "offrendo un livello notevole di attenzione e sostegno e fornendo ai vari paesi l'opportunità di condividere attraverso il sito web le loro buone pratiche esistenti ", ha detto. Il materiale principale - come il CD-ROM, i metodi di valutazione, il sito web, la trasparenza e la certificazione, e l'apprendimento aperto e a distanza - offrirà ai professionisti di un'ampia gamma di discipline l'appoggio di cui hanno bisogno per lavorare in maniera più efficace con i bambini piccoli - che hanno bisogno di particolare sostegno - nonché con le loro famiglie e tutori. Secondo i partner, nell'ambito di PRECIOUS si potrebbe istituire un nuovo master europeo internazionale di Intervento nella prima infanzia. "Si tratta di un'ipotesi che al momento stiamo valutando, ma che riteniamo possa costituire un requisito importante per i professionisti impegnati in questo campo," ha commentato il professor Robertson.

Articoli correlati