Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-06

Article available in the following languages:

Inventori europei tra i migliori del 2009

La rivista TIME ha pubblicato di recente la propria classifica delle 50 migliori innovazioni del 2009. Al numero 29 compare il Dandelion Rubber, una creazione degli scienziati dell'Istituto Fraunhofer per la biologia molecolare e l'ecologia applica (IME), in Germania. Second...

La rivista TIME ha pubblicato di recente la propria classifica delle 50 migliori innovazioni del 2009. Al numero 29 compare il Dandelion Rubber, una creazione degli scienziati dell'Istituto Fraunhofer per la biologia molecolare e l'ecologia applica (IME), in Germania. Secondo i ricercatori, gli alberi della gomma in tutto il mondo sono colpiti da un fungo che si diffonde rapidamente. Il tarassaco (conosciuto anche come dente di leone) è una pianta la cui linfa contiene lattice. Se l'idea di raccogliere denti di leone per compensare la perdita di alberi della gomma sembra interessante, in realtà la cosa non è così semplice, perché il tarassaco è soggetto a polimerizzazione (ossia, diventa gommoso). Per risolvere il problema i ricercatori del Fraunhofer hanno disattivato un enzima chiave del dente di leone. Con questa innovazione, il nuovo tarassaco migliorato produce il 500% in più di lattice utilizzabile rispetto al suo parente tradizionale. Altra invenzione presente nella lista è figlia dell'ingegno di scienziati italiani dell'Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici (ISTEC): ricorrere al legno per creare un osso artificiale di sostituzione chiamato "idrossiapatite carbonato". La spugnosità del legno (ratta, quercia rossa, sipo) è così grande che le ossa vive sono in grado di crescere nella struttura molto più velocemente rispetto alle tradizionali protesi in titanio o in ceramica. Il risultato è un osso ricostruito più velocemente di quanto mai successo prima. La procedura ancora non è pronta per i test sugli esseri umani, ma gli scienziati stanno sperimentando le ossa artificiali sulle pecore. Secondo il gruppo di ricerca, la protesi ossea ha bisogno di circa una settimana per essere preparata e può essere di qualsiasi forma e dimensione. I blocchi di rattan, quercia rossa o sipo sono riscaldati fino all'ottenimento di carbonio puro (carbone). "Lo scopo è di convertire le strutture lignee originali in composti bioattivi e inorganici destinati a sostituire parti di osso", spiega la dottoressa Anna Tampieri, dell'ISTEC. Al numero 34 dell'elenco delle innovazioni troviamo il distributore automatico ad energia umana, rivolto a chi cerca uno snack veloce e sano. Pep Torres - inventore spagnolo - ha collegato una cyclette ad un distributore automatico, costringendo i clienti a pedalare per un po' prima di ottenere il prodotto desiderato. "Sarebbe interessante vedere questa invenzione nelle stazioni della metropolitana e nelle scuole" - dice Torres - "perché chi vuole mangiare patatine, rimane comunque in forma". Ma la migliore invenzione del 2009 sono i razzi Ares della NASA, seguita dal tonno allevato in vasca, la lampadina da 10 milioni di dollari, lo Smart Thermostat e il Controller-Free Gaming.

Paesi

Germania, Spagna, Italia

Il mio fascicolo 0 0