European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-03-16

Article available in the following languages:

Un progetto UE continua a guidare la ricerca su internet

Internet ha conquistato il mondo. I social network, lo shopping online, i programmi di e-learning e l'accesso a tante applicazioni diverse tra di loro non sono che alcuni esempi di come internet ha rivoluzionato la nostra vita. Un team di ricercatori finanziato dall'UE e coord...

Internet ha conquistato il mondo. I social network, lo shopping online, i programmi di e-learning e l'accesso a tante applicazioni diverse tra di loro non sono che alcuni esempi di come internet ha rivoluzionato la nostra vita. Un team di ricercatori finanziato dall'UE e coordinato dal Centro di ricerca e tecnologia Hellas in Grecia sta attualmente studiando e sviluppando un concetto di internet come manufatto sociale e tecnologico, dove il contributo umano guida le funzionalità e le applicazioni di internet. Il progetto EINS ("Network of excellence in internet science") è finanziato con 5 milioni di euro nell'ambito del tema "Tecnologie dell'informazione e della comunicazione" (TIC) del Settimo programma quadro (7° PQ) dell'UE. Con il loro lavoro i partner di EINS fonderanno una "scienza di internet", che si estenderà oltre il suo centro TIC per riunire prospettive delle scienze sociali e della vita. Questi sono gli argomenti, tra gli altri, al centro dell'attenzione: privacy e identità, reputazione, comunità virtuali, sicurezza e resistenza e neutralità della rete. Ottenere più informazioni su questi argomenti contribuirà a capire meglio il cosiddetto "effetto rete" sulle società e le organizzazioni umane da una prospettiva interdisciplinare, un effetto che avvantaggia gli utenti quanto più lo usano. Secondo il team di EINS, usare internet significa dare alle persone i mezzi per migliorare il loro benessere, per ottenere le informazioni di cui hanno bisogno per formare opinioni e persino per stringere amicizie, tra le altre cose. I partner del progetto dicono che Internet ha molti partecipanti multidisciplinari e a causa di ciò il team sta lavorando insieme per influire sull'evoluzione di internet in modo da ottimizzare i vantaggi per le persone rispetto alla loro vita privata e sociale, l'economia, l'ambiente e la politica. L'obiettivo principale dell'iniziativa EINS è determinare cos'è la scienza di internet o cosa dovrebbe essere. Chiariranno se l'interazione di discipline aiuterà a far crescere la scienza di internet. Per esempio, il team sta studiando se la scienza di internet può trasformare la creazione di contatti sociali online e sta esaminando quali specifiche tecniche analitiche e metodi sperimentali delle scienze sociali e naturali possano migliorare gli strumenti tradizionali degli scienziati della tecnologia di internet. Stanno inoltre valutando quali siano le metriche giuste per l'esteso spazio del problema e stanno esaminando modi attuabili per i tecnologi di internet di contribuire alle altre discipline coinvolte. Gli scienziati di internet stanno alimentando le nostre conoscenze delle complesse interazioni tecno-sociali guidate da internet, fornendo così le basi teoriche ed empiriche per prendere decisioni su internet. Infine gli scienziati sperano di fondare l'internet del futuro con le opinioni tecnologiche, economiche, sociali e ambientali delle parti coinvolte pubbliche e private.Per maggiori informazioni, visitare: EINS: http://www.internet-science.eu/

Paesi

Grecia

Articoli correlati