Invito a presentare proposte per il "Coordinamento della programmazione congiunta 2013"
La Commissione europea ha pubblicato l'invito a presentare proposte "Coordinamento della programmazione congiunta 2012", nell'ambito del Settimo programma quadro (7° PQ) dell'UE. In seguito alla comunicazione "Towards Joint Programming in Research: working together to tackle common challenges more effectively", la Commissione incoraggia gli Stati membri a seguire visioni comuni e programmi strategici di ricerca nei campi identificati dal gruppo ad alto livello per la programmazione congiunta (GPC) come adatti per le iniziative di programmazione congiunta (IPC). Tramite il finanziamento di azioni di coordinamento dedicate, l'invito ha lo scopo di facilitare le IPC che hanno raggiunto un livello soddisfacente di maturità, dimostrato dall'adozione di un approccio di risoluzione dei problemi orientato alle sfide, dallo sviluppo di un'agenda strategica di ricerca, dalla presenza di un sistema di amministrazione proporzionato alle attività e da un valore aggiunto europeo in termini di scala, obiettivi, efficacia e/o risparmio. L'azione dovrebbe aiutare a istituire strutture di amministrazione delle JPI efficaci e un'agenda strategica di ricerca molto mirata e realistica sulla base dell'analisi dello stato dell'arte nel settore specifico a livello sia europeo che internazionale. Inoltre, dovrebbe innalzare la portata e l'ambizione della ricerca svolta nel settore specifico oltre il livello altrimenti sostenibile, aumentando globalmente la coerenza e l'efficacia dell'uso delle risorse europee.Per leggere l'annuncio ufficiale del bando, consultare: Portale dei partecipanti(si apre in una nuova finestra) Per vedere le richieste di partenariato per questo invito, consultare: Servizio Partner di CORDIS(si apre in una nuova finestra) Osservazioni: Prima di contattare la Commissione, i candidati sono invitati a consultare il testo originale dell'invito.