European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Setting up national qualification and training scheme for craftsmen in the Czech Republic and developing the further offer of training courses in Slovakia, Austria and Bulgaria

Article Category

Article available in the following languages:

Una piattaforma di e-learning offre competenze nel settore dell’edilizia verde in Cechia e in Slovacchia

Per soddisfare la crescente domanda di edifici ad alta efficienza energetica, il progetto CraftEdu ha sviluppato una piattaforma di e-learning che aiuta a garantire la disponibilità delle giuste competenze a uso degli operai di cantiere e delle scuole professionali.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Società icon Società

Il raggiungimento di standard edilizi più verdi, come gli edifici a energia quasi zero o le ristrutturazioni profonde, si basa su competenze specialistiche tra i professionisti dell’edilizia. Il progetto CraftEdu (Setting up national qualification and training scheme for craftsmen in the Czech Republic and developing the further offer of training courses in Slovakia, Austria and Bulgaria), sostenuto dall’UE, ha sviluppato corsi di formazione e qualifiche in materia di efficienza energetica ed energia rinnovabile, principalmente in Cechia e Slovacchia. «Le restrizioni dovute alla COVID-19 ci hanno spronato ad aumentare la componente online della nostra formazione», spiega il coordinatore del progetto Jiří Karásek, del Centro per l’efficienza energetica SEVEn. «La nostra piattaforma interattiva di e-learning ora include oltre 50 video di formazione e circa 20 moduli di e-learning, con regolari consultazioni online tra formatori e studenti. «Abbiamo avuto buoni livelli di partecipazione, con un video di formazione per elettricisti che ha già ricevuto oltre 550 visualizzazioni». CraftEdu si è basato sui risultati del precedente progetto StavEdu in Slovacchia, che aveva stimolato un dialogo tra politici, formatori professionisti e datori di lavoro su come fornire le competenze edilizie necessarie per soddisfare gli obiettivi energetici dell’UE per il 2020. StavEdu ha portato a un’iniziativa volontaria chiamata Building Future, istituita in Slovacchia, per la formazione di professionisti che lavorano su soluzioni di efficienza energetica e l’uso di energie rinnovabili. CraftEdu ha esteso questa iniziativa alla Cechia.

Raggiungere gli interlocutori in campo educativo e professionale

CraftEdu si è proposto di fornire un pacchetto completo di qualifiche per sette professioni consolidate e fondamentali per gli edifici ad alta efficienza energetica, nella costruzione o nella ristrutturazione. In Cechia, si trattava di installatori di impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento aria, falegnami, elettricisti a bassa tensione, elettricisti ad alta tensione, idroisolatori, costruttori di stufe e camini e tecnici ispettori e installatori di finestre. In Slovacchia, l’iniziativa era rivolta a falegnami, elettricisti a bassa tensione, elettricisti ad alta tensione, idroisolatori e a installatori di finestre. Lo sviluppo dei moduli di formazione ha coinvolto formatori e scuole professionali che già sviluppavano corsi di formazione, nonché i ministeri cechi e slovacchi e le associazioni edili, le corporazioni e le camere di commercio, tra cui il Politecnico di Praga e l’Associazione degli imprenditori edili in entrambi i paesi. «Se inizialmente il progetto puntava a un solo programma di e-learning, essendoci focalizzati sull’e-learning, ne abbiamo sviluppati circa 20, aumentando l’impatto del progetto», spiega Karásek. «Avevamo più di 370 partecipanti registrati, e l’interesse era davvero forte per tutta la gamma di corsi». Coloro che hanno completato con successo un corso in Cechia e in Slovacchia hanno ricevuto il certificato di apprendimento di CraftEdu. Nell’autunno del 2021 erano oltre 280 gli artigiani che avevano completato i corsi. A fronte della registrazione sul sito del database di CraftEdu, i corsi e il supporto di CraftEdu sono disponibili in quattro lingue (ceco, slovacco, tedesco e bulgaro), con la prevalenza dei corsi disponibile in ceco e slovacco.

Attirare i giovani verso le carriere della «crescita verde»

Il programma di CraftEdu contribuisce direttamente agli sforzi dell’UE per creare posti di lavoro nella crescita verde, offrendo formazione e qualifiche in un settore impegnato a fornire l’efficienza energetica nel quadro del Green Deal europeo. «Essenzialmente, progettando una formazione coinvolgente e moderna, CraftEdu aiuta ad attrarre i giovani che stanno iniziando la loro carriera», aggiunge Karásek. Il team continua a collaborare con i ministeri, le imprese edili e le scuole per sviluppare ulteriormente i programmi di formazione. Sta anche lavorando per integrare la piattaforma nei corsi di studio delle scuole professionali in Cechia e Slovacchia. Grazie alla collaborazione con le associazioni edili, il team ha influenzato le politiche, come la proposta di un aggiornamento degli standard di qualificazione in Cechia, mentre il nuovo codice edile slovacco sarà introdotto con il supporto del partner di progetto ZSPS (sito web in slovacco). Il team prosegue il suo lavoro politico nell’ambito del progetto DoubleDecker (sito web in ceco, slovacco, tedesco e bulgaro), finanziato dall’UE, e di altri progetti dell’iniziativa BUILD UP Skills in Austria (Reboot BUILD UP Skills Austria) e Bulgaria (BUILD UP Skills Bulgaria 2030). «Tali progetti aggiorneranno le analisi della situazione attuale, innescando un rinnovamento delle piattaforme nazionali per le qualifiche e lo sviluppo di tabelle di marcia nazionali per ogni paese», aggiunge Karásek.

Parole chiave

CraftEdu, efficienza energetica, costruzione, edifici, rinnovabili, ristrutturazione, formazione, e-learning, qualificazione, competenze

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione