Riciclare la plastica per ridurre le emissioni di CO2
Il progetto ha sviluppato tecnologie innovative intese al pretrattamento e alla valorizzazione dei rifiuti plastici liquefatti che, una volta integrate nel processo di riciclo chimico di una raffineria, consentiranno di abbassare le emissioni di CO₂ e contribuiranno a ridurre la dipendenza dell’Europa dai combustibili fossili. Rendendo possibile il riciclo di oltre 5,9 milioni di tonnellate di materie plastiche, altrimenti difficile da effettuare, il processo di riciclaggio chimico concepito da PULSE permetterà di generare un risparmio totale di gas a effetto serra pari a 10,3 tonnellate metriche equivalenti di CO₂ nei primi 10 anni di attività, nonché un risparmio di 3,95 milioni di tonnellate di materie prime fossili vergini.