Pianificazione in materia di trasporto urbano
L'obiettivo principale del progetto di ricerca LEDA è quello di raccogliere le misure giuridiche e normative volte a promuovere una viabilità sostenibile nelle città. Poiché il progetto si è focalizzato principalmente sul trasporto dei passeggeri, è stata condotta un'approfondita analisi sulla domanda e l'offerta di trasporto in oltre 40 città. Sono stati inoltre presi in esame anche ambiti strettamente correlati a quello dei trasporti, come l'ambiente e la pianificazione del territorio. Risultato dello studio è stata la creazione di una raccolta di misure giuridiche e normative attualmente applicabili in materia di trasporto urbano. Per un'analisi ancora più completa, sono state selezionate, sulla base di criteri di innovazione e accettazione da parte del pubblico, 20 misure che riguardano aspetti quali la risposta del pubblico, i requisiti di applicazione delle norme e altre questioni relative a misure di accompagnamento. La caratteristica più importante dello studio è l'analisi della trasferibilità delle misure. Per questa ragione, il consorzio responsabile del progetto ha definito un quadro di fattibilità per studiare il potenziale delle misure da adottarsi in diversi ambienti urbani. Sono stati elaborati due tipi di documentazione. Per le autorità municipali, un'insieme di linee guida per l'applicazione ottimale e concreta delle misure più efficaci; per le autorità regionali, nazionali ed europee, invece, un insieme di raccomandazioni che indicano i possibili effetti delle nuove misure sul quadro normativo. La divulgazione dei risultati è assicurata tramite un sito Internet, un CD-ROM contenente il database, opuscoli informativi, una conferenza internazionale e tavole rotonde organizzate all'interno di ciascun paese partecipante, al fine di esaminare l'opportunità di apportare modifiche agli impianti normativi. Quattro gruppi di utenti regionali, che raggruppano tutti gli Stati membri e i paesi PEC, sono incaricati di monitorare l'intero processo. Il compito di valorizzare i risultati ottenuti nell'ambito del progetto LEDA sarà affidato principalmente ai singoli organismi dei vari paesi, regioni o città, per una pianificazione ottimale dei trasporti urbani.