Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-04-30
Mediterranean desertification and land use Project 1: core project

Article Category

Article available in the following languages:

Raccolta di dati per studi ecologici

Ogniqualvolta l'equilibrio ecologico viene sconvolto si verificano fenomeni indesiderati. Per studiare tali fenomeni, stimare il grado di proliferazione ed individuare i fattori biofisici che li influenzano occorre procedere ad una raccolta sistematica di dati.

La desertificazione è un fenomeno che avanza in numerose regioni del mondo, minacciandole. Le attività umane, come il disboscamento, l'agricoltura intensiva e l'esaurimento delle acque freatiche o superficiali, accanto ai cambiamenti climatici, sono alcuni dei fattori che possono condurre alla desertificazione di una regione. Per studiare questo tipo di fenomeni, è essenziale effettuare una raccolta di dati per un periodo di tempo prolungato. I punti chiave del processo di raccolta dati sono essenzialmente due: il tipo di dati e il protocollo da seguire per la raccolta. I partecipanti al progetto Medalus II hanno studiato il processo di desertificazione nelle regioni del bacino del Mediterraneo. Per un periodo compreso fra i 4 e i 10 anni, in determinate regioni comprese fra il Portogallo e Israele, sono stati misurati diversi parametri biofisici rilevanti ai fini dello studio della desertificazione, come le condizioni del suolo, dell'acqua, della vegetazione e della copertura del terreno. Tale raccolta di dati è stata effettuata seguendo gli stessi protocolli per tutti i siti esaminati. L'importanza dei protocolli e dei dati raccolti non si esaurisce con il progetto. La possibilità di utilizzarli per una vasta gamma di applicazioni scientifiche e commerciali fa di essi uno dei risultati più significativi del progetto Medalus II. La sperimentazione dei modelli, lo studio dell'evoluzione e degli impatti di un fattore, la valutazione delle condizioni future e la pianificazione di studi analoghi sono solo alcune delle possibili applicazioni.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione