Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-07

Improvement of steel hot-rolling by the use of lubrication and hss rolls

Article Category

Article available in the following languages:

Ispezione e controllo in tempo reale della superficie del cilindro di lavoro

La laminazione a caldo, una delle principali attività nell'ambito della lavorazione dell'acciaio, necessita di un attento monitoraggio, poiché è strettamente collegata alla qualità del prodotto finito. Nell'ambito del presente progetto, è stato sviluppato un sistema integrato per l'ispezione e il controllo visivi del deterioramento della superficie dei cilindri di lavoro durante una sessione di laminazione. Questo sistema di ispezione in tempo reale è destinato a migliorare la qualità del prodotto finito e ad aumentare la competitività europea sui mercati siderurgici internazionali.

I semi-lavorati in acciaio vengono trasportati ai laminatoi per la realizzazione di prodotti piatti o allungati, compresi tubi saldati, lamiere, bobine laminate, tondi e barre. Nonostante la sua importanza, quest'attività risulta notevolmente costosa, soprattutto a causa dell'usura che aumenta il consumo dei cilindri durante la lavorazione delle superfici. La sostituzione dei cilindri, per giunta, è un processo lungo e faticoso che, a sua volta, contribuisce a rallentare la produzione. Il deterioramento della superficie dei cilindri di lavoro costituisce un parametro importante che dev'essere ispezionato e controllato durante tutto il processo di laminazione. Per questa ragione, nell'ambito del presente progetto, è stato sviluppato un sistema visivo assistito da elaboratore che comprende una telecamera CCD (dispositivi ad accoppiamento di carica). Una sorgente di luce stroboscopica per l'attivazione della telecamera permette di sincronizzare la luce con il movimento periodico della superficie del cilindro di lavoro, facendola apparire quasi statica. Provvisto di una lente con regolazione motorizzata della messa a fuoco, il sistema garantisce un'ispezione avanzata, che risponde all'esigenza di un'osservazione estremamente più dettagliata. Oltre a permettere un'osservazione diretta (in un'area di 6 x 8 mm), tale tecnologia è anche in grado di catturare le immagini CCD durante la laminazione. L'operatore, inoltre, ha la possibilità di acquisire immagini di qualsiasi qualità, a qualsiasi velocità e con svariate possibilità di correzione mediante il software appositamente sviluppato. Ulteriori segnali esterni facilitano la sincronizzazione della cattura delle immagini con la sequenza di laminazione e l'osservazione di una specifica area della superficie del cilindro. Le immagini così acquisite possono essere visualizzate sul computer e archiviate regolarmente ad intervalli di tempo determinati durante il processo di laminazione. In tal modo, è possibile analizzare l'evoluzione del deterioramento del cilindro in funzione dei parametri di lavorazione, al fine di prolungare le sessioni di utilizzo e limitare, al contempo, la realizzazione di prodotti difettosi.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione