Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Innovative supercritical boilers for near term global markets

Article Category

Article available in the following languages:

Le caldaie con circuito secondario riducono le emissioni di Nox

Grazie a una sovvenzione di oltre 0,75 milioni di euro, un'azienda britannica nota da oltre 100 anni per la sua attività pionieristica ha progettato una caldaia più efficiente ed ecologica.

Mitsui Babcock Europe Limited, fondata nel 1895 come Babcock e Wilcox e costruttrice della caldaia per il primo impianto a vapore, da quella data storica ha prodotto alcune delle caldaie più innovative, tra le quali - prima al mondo - una caldaia verticale a piccola massa, a un solo passaggio, installata a Yaomeng (Cina) nel 2001. Le soluzioni più recenti offerte dall'azienda consistono in due tipi di caldaie alimentate a carbone, a doppio passaggio e a pressione supercritica, da 600MWe. Il progetto è stato avviato con la progettazione di tre tipi diversi di bruciatore a pressione supercritica, ridotti poi a due e sviluppati in modo da ottimizzare il ciclo di vapore con rischio minimo, integrare il circuito secondario di combustione e ridurre le emissioni di NOx. In entrambi i modelli, per i quali si impiegano i materiali più moderni, si è eliminata la sezione intermedia tra la camera di combustione e il secondo passaggio, con una notevole riduzione dei costi. I modelli sono dotati di una sezione verticale spiraliforme attraverso la quale il combustibile passa dalla camera di combustione inferiore a quella superiore; una particolare configurazione dei condotti permette ai fumi caldi del secondo passaggio di trasportare il combustibile dalla camera di combustione inferiore. Altre innovazioni includono tubazioni verticali nervate internamente, una costruzione migliore del separatore vapore/condensa, l'utilizzo di materiali con proprietà meccaniche migliori e tolleranze ridotte. Il mercato potenziale per queste nuove caldaie è la regione Asia-Pacifico, nella quale la Cina è già protagonista, mentre stanno emergendo gli Stati Uniti. Tra le possibili applicazioni, oltre agli impianti a vapore alimentati a combustibile (carbone) solido, figura il settore della distribuzione di vapore e di gas naturale liquefatto. La conseguenza più importante dello sviluppo di queste caldaie versatili e innovative è la possibilità di competere più efficacemente con gli impianti a pressione supercritica attualmente in uso nel mercato asiatico. Più di 100 anni di esperienza hanno consentito a Mitsui Babcock di stipulare contratti in Vietnam, India e Zimbabwe, e di rendere possibile la produzione di oltre 3000MW in uno stabilimento cinese. Mitsui Babcock è un'azienda che partecipa allo sviluppo dei mercati in cui opera, stabilendo stretti rapporti di collaborazione con i fornitori locali, investendo in risorse umane e offrendo assistenza. Al momento cerca sia sostegno per ulteriori attività di ricerca e sviluppo che accordi di licenza ed è disponibile per consulenze.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione