Imparare divertendosi
Gioco, contenuto didattico e know-how tecnico: sono questi i punti su cui si concentra la tecnologia sviluppata da una società britannica. Nel tentativo di rendere l'insegnamento, in questo caso della storia della città di St. Albans, più dinamico e accattivante, quest'azienda ha elaborato un videogioco, utilizzando le tecnologie Flash e Macromedia Flash MX. Gli studenti compiono un viaggio nel tempo attraverso quattro periodi storici, per un totale di circa 2000 anni: i Romani, i Sassoni e i Vichinghi, il Medioevo e, infine, l'epoca dei Tudor e vittoriana. Durante il viaggio, gli studenti ottengono una vasta gamma d'informazioni, dal tipo di malattie e i relativi trattamenti esistenti, ai metodi di trasporto e i nemici storici dell'epoca. Questo videogame multigiocatore può essere utilizzato on line in qualsiasi parte del mondo ed è dotato di un'interfaccia intuitiva adatta anche ai bambini di sei anni. L'edutainment (imparare divertendosi) costituisce un'industria fiorente, destinata a subire notevoli sviluppi nel prossimo futuro, visto il successo dei giochi interattivi on line. Pertanto, l'azienda impegnata nella creazione di questo nuovo strumento di "edutainment" intende potenziare il proprio videogame, aggiungendo funzioni ancor più avanzate. Ampiamente testato nelle scuole, questo gioco ha ricevuto un positivo riscontro da parte di insegnanti e studenti. I risultati delle prove condotte sono disponibili per una dimostrazione e gli sviluppatori intendono trovare collaboratori per l'avanzamento delle ricerche o il sostegno allo sviluppo.