Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-10

Increasing productivity by on-line monitoring of process and machine tool in laser machining

Article Category

Article available in the following languages:

I laser eliminano la necessità dei test di post lavorazione

Una società leader nella produzione di laser e soluzioni a base di laser ha sviluppato un sistema completo per il monitoraggio del processo e delle condizioni.

Le tradizionali tecniche di saldatura e taglio possono risultare imprecise ed essere influenzate dal numero di interventi umani, i quali possono addirittura compromettere la qualità del prodotto finito. Il dosaggio del calore nel punto focale, necessario per tali operazioni, e la lunghezza del cordolo, infatti, variano da un operatore all'altro e dipendono esclusivamente dalla sua maestria di esecuzione. Inoltre, il materiale temprato può essere addolcito a gradi diversi sulla lunghezza del cordolo, influenzando così la durezza relativa delle zone attorno ai materiali. La saldatura e il taglio al laser, tuttavia, offrono significativi vantaggi rispetto ai metodi convenzionali, grazie alle tecniche di applicazione a precisione finita e all'assenza di logorio dell'attrezzo. Inoltre, i materiali da saldare sono più stabili in virtù della ridotta sollecitazione termica, fattore che consente di realizzare più rapidamente i giunti di saldatura. Il taglio al laser, inoltre, si rivela particolarmente vantaggioso nelle applicazioni di taglio di precisione, per esempio nel settore medico e nell'industria microelettronica. Il sistema completo di taglio e saldatura laser sviluppato è costituito da componenti hardware e software. Ed è proprio questa combinazione che consente al laser di analizzare i segnali di taglio e saldatura pertinenti e di identificare qualsiasi allontanamento dai parametri di riferimento durante la lavorazione. Per giunta, in fase di monitoraggio del processo, il sistema è in grado di verificare costantemente lo stato del fascio laser "raw" (grezzo) e il deposito di sporcizia sulla copertura del dispositivo. Per consentire il condizionamento e il filtraggio elettronico delle informazioni, lo strumento di comunicazione e i sensori del bus CAN offrono le necessarie informazioni per il monitoraggio del processo e delle condizioni di lavorazione. Tali informazioni vengono quindi elaborate mediante il software di monitoraggio e supervisione, e memorizzate per un accesso futuro, sia in formato grafico che statistico. Nel complesso, questo sistema dimostrativo favorisce l'eliminazione dei test di controllo della qualità a seguito della lavorazione, poiché il processo di verifica in tempo reale è efficace al 100 per cento.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione