Nuova tecnica per un reperimento e un'indicizzazione più efficaci del materiale audiovisivo
Le moderne aziende di radiodiffusione producono e archiviano ampie quantità di materiale audiovisivo, per accedere al quale, tuttavia, si ricorre ancora alle obsolete tecniche di emulazione di terminale e alle videocassette, per lo più analogiche. Recentemente, è stato sviluppato un metodo più efficace per gestire e reperire informazioni all'interno di archivi multimediali, mediante il Digital asset management (gestione dei file digitali). Questo strumento visuale consente la navigazione per contesto e per profilo e aiuta l'utente a carpire visivamente il contesto del materiale su cui sta lavorando e a navigare al suo interno. L'avanzata analisi del contenuto audio e video costituisce l'elemento chiave della nuova tecnica che supporta l'interrogazione e la ricerca all'interno del materiale archiviato. Rispetto ad altri prodotti presenti sul mercato, questo sistema offre il vantaggio di un'avanzata visualizzazione 3D e la capacità di presentare qualsiasi informazione gerarchica. Accanto a questo strumento, è stata sviluppata anche un'applicazione di profiling, che può essere utilizzata per creare e gestire profili utente. Tale applicazione è generica, indipendente dalle banche dati e compatibile con qualsiasi sistema. Entrambi gli strumenti possono essere impiegati nel campo della tecnologia dell'informazione, delle telecomunicazioni e in qualsiasi ambito richieda l'elaborazione di informazioni e operazioni di profiling. Gli ideatori sono alla ricerca di collaboratori interessati ad uno scambio d'informazioni.