Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-14
Improvement of natural resistance in fruit

Article Category

Article available in the following languages:

Meccanismo di difesa per la preservazione naturale

Il resveratrolo è una sostanza chimica secreta da molte piante come meccanismo di difesa. Il progetto FRUTA FRESCA rappresenta un passo avanti nell'utilizzazione di questa sostanza come pesticida naturale per la preservazione dei frutti.

La maggior parte della frutta viene coltivata e raccolta in un periodo di tempo relativamente breve, mentre il mercato ne richiede la disponibilità per tempi molto più lunghi. Per far fronte alla richiesta, occorre preservare e immagazzinare la frutta per un certo tempo prima di portarla sul mercato. La tecnica tradizionale consiste nella conservazione in condizioni ambientali controllate, unitamente all'uso di pesticidi sintetici. Ciò nonostante, una grande quantità di frutti s'infetta e non può essere messa in commercio. Il progetto FRUTA FRESCA propone una soluzione rivoluzionaria per la preservazione dei frutti, basata sull'impiego di sostanze secrete dal sistema di difesa naturale della pianta. Una di queste sostanze è il resveratrolo, un composto fenolico presente in molte piante. È stato osservato che, specialmente nella vite, la concentrazione di resveratrolo varia durante un attacco patogeno. Uno studio sistematico condotto durante varie infezioni ha rivelato che quando la vite subisce un attacco infettivo, il resveratrolo è il meccanismo di difesa più importante della pianta. Questa chiara correlazione tra il contenuto di resveratrolo e lo stato di salute della vite ha portato i ricercatori a verificare l'applicazione del resveratrolo esogeno come metodo di preservazione della vite e di altre piante da frutto. I risultati hanno provato che il resveratrolo è un eccellente pesticida naturale. I frutti trattati non sono andati soggetti a infezioni e non si sono deteriorati né disidratati per un periodo di tempo due volte più lungo rispetto ai frutti non trattati. Il resveratrolo offre notevoli vantaggi rispetto ai tradizionali pesticidi chimici. Oltre a dare ottimi risultati di preservazione, è un prodotto naturale la cui utilizzazione come pesticida non ha effetti collaterali. Inoltre vari studi ne hanno individuato le proprietà antiossidanti, che comportano effetti benefici per la cura di varie malattie dell'uomo, quali ad esempio infezioni cutanee, problemi cardiaci e tumori.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0