European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Debrisfall assessment in mountain catchment for local end-users

Article Category

Article available in the following languages:

Innovazioni nel campo della suddivisione in zone in base ai rischi di frane

Le frane, compresi gli smottamenti e la caduta di rocce, sono un rischio familiare nelle zone di montagna, dove causano perdite di vite umane e di proprietà. Una valutazione del rischio è pertanto sempre più necessaria quando si deve pianificare l'assetto da dare al territorio.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

In passato non vi erano tecniche standard con cui i geometri, i pianificatori territoriali o le compagnie d'assicurazione potessero valutare il rischio di smottamenti e di distacco delle rocce, oppure prevederne il verificarsi e l'estensione. Perciò sono stati sviluppati modelli d'impatto delle frane di disgregazione innovativi e di facile uso, per aiutare a determinare i principi fondamentali d'azzonamento in termini di linee guida, codici e standard di prassi. Uno dei mezzi d'applicazione è stato il sistema GIS (Geographic Information System), che cattura, archivia, analizza e visualizza i dati relativi alla posizione della superficie terrestre. I risultati dei dati sono quindi diffusi tra gli utenti finali attraverso corsi di formazione e workshop, oltre che mediante l'implicazione diretta nelle applicazioni dei modelli e l'accesso all'informazione pertinente nel web. Purché non insorgano potenziali ostacoli di natura politica o giuridica, l'adozione finale di questi risultati potrà avere un forte impatto sui professionisti e i consulenti dell'assetto territoriale nella pianificazione delle industrie, creando per tutti delle condizioni più sicure.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione