Conversazione nella pagina web: l'alternativa IVA
Anche se Internet ospita una varietà di motori di traduzione per il testo, sono pochi, se pure ve ne sono, quelli basati su un motore di conversazione in grado di fare traduzioni del linguaggio naturale. La tecnologia è stata inoltre compilata anche con la sintesi del discorso e gli strumenti di riconoscimento del discorso, rendendo possibile l'interazione verbale letterale. Se è combinato con l'animazione tridimensionale di alcuni caratteri facilmente riconoscibili e accessibili, lo strumento di conversazione introduce un carattere unico di facilità d'uso in quanto l'agente può aiutare l'utente nella navigazione attraverso i siti web. In termini di attività commerciali, l'innovazione significa che la presenza online delle aziende può essere letteralmente raffigurata mediante un modello interattivo in 3-D capace di rispondere alle richieste, bisogni e interrogativi posti dall'utente. L'agente, normalmente basato su varie caricature di cartone animato (anche se può essere personalizzato) agisce da interfaccia personalizzata tra gli utenti e il sito visitato. Un altro aspetto di questa facilità d'integrazione sta nella varietà di piattaforme di comunicazione a cui la tecnologia può essere adattata. Essa funziona sia con tecnologie internet standard reperibili nei pc comuni che con telefoni cellulari e PDA. L'IVA (Integrated Virtual Assistant) è una funzione animata interattiva tridimensionale che, se combinata con la tecnologia di conversione del linguaggio naturale, è di gran lunga più avanzata di molte altre tecnologie d'assistenza simili basate su web e può essere usata per un certo numero di mansioni virtuali come commesso, formatore, guida o addirittura assistente alla ricerca, facendo della navigazione sul web un'esperienza piacevole e profittevole per gli utenti.