Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Planning and research of policies for land use and transport for increasing urban sustainability

Article Category

Article available in the following languages:

Software urbano per città più pulite

Oltre il 75% dei cittadini dell'Europa occidentale vive nelle città; è quindi necessario preparare qualità della vita, salute e sicurezza per il nostro futuro. Il progetto PROPOLIS si propone di analizzare le implicazioni economiche per una maggiore sostenibilità urbana.

Per contribuire all'implementazione di varie politiche dell'UE su ambiente, energia e trasporti, PROPOLIS ha affrontato il problema dell'importanza strategica delle politiche urbane a lungo termine e del loro effetto sulle città europee. Per ottenere dei risultati positivi, il progetto doveva riuscire a migliorare la sostenibilità senza compromettere l'efficienza economica a livello regionale, incrementando in questo modo competitività e occupazione. Un'ardua sfida, alla quale PROPOLIS ha risposto sviluppando un software su misura per ciascuna delle 7 regioni del progetto. Ogni regione ha differenti bisogni, politiche, condizioni economiche e software personalizzato, ma tutte condividono un sistema comune per analizzare l'uso del territorio urbano e le politiche dei trasporti. Le conclusioni generali fino a questo momento ottenute mostrano che le future potenziali politiche miglioreranno molto probabilmente tutti gli aspetti della sostenibilità urbana. PROPOLIS, che si basa sul sistema SPARTACUS, combina MEPLAN (framework generico di modellizzazione integrata dei trasporti e dell'uso del territorio), USE-IT (strumento di supporto decisionale), RASTER (modulo add-on) e MEPLUS (post-processore MEPLAN). RASTER modellizza come indicatori i valori disaggregati di GIS per l'esposizione al rumore, agl'inquinanti e copertura del territorio; MEPLAN li converte in valori e calcola gruppi di indicatori di sostenibilità urbana. Il software così ottenuto permette all'utilizzatore di definire e creare indicatori a partire dai modelli standard e calcola vari risultati matematici per la regione specifica. Supportati da quattro teorie di esattezza, i risultati sono presentati all'utilizzatore in forma grafica in modo da permettere un confronto di tutte le possibili alternative e la formulazione di decisioni sull'impatto di distribuzione. Le sette regioni del modello del progetto PROPOLIS permetteranno a tutte le città dell'UE di fissare benchmark per le loro future strategie di benefici a lungo termine. La tecnologia previsionale messa a punto può rafforzare le decisioni con proiezioni sui successivi 20 anni. Si prepara così un futuro più luminoso e pulito, soprattutto grazie alla possibilità di ridurre drasticamente l'inquinamento urbano e la congestione senza compromettere la sostenibilità. I benefici offerti da PROPOLIS sono perfettamente sintetizzati nella sua dichiarazione d'intenti: "Definire e dimostrare gli effetti delle strategie a lungo termine che possono essere adottate nelle differenti regioni urbane europee, per spianare la strada a un miglior ambiente, uso del territorio e sistema di trasporti".

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione