Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Low-cost all-polymer integrated circuits for low-end high-volume identification applications (PLASTRONIX)

Article Category

Article available in the following languages:

Ottimizzare i semiconduttori polimerici

Il progetto PLASTRONIX ha sviluppato una tecnologia di processo industriale per circuiti integrati (CI) polimerici flessibili ed economici e un promettente prototipo per la produzione di grandi volumi per applicazioni nel mercato dell'identificazione.

L'elettronica basata sui polimeri è diventato un settore in rapida evoluzione, con molti sviluppi assolutamente innovativi. Si prevede che in futuro la circuiteria polimerica diventi un settore industriale molto importante, in ragione dei vantaggi che offre. Si è visto che i circuiti integrati plastici consumano meno energia e risorse e sono facilmente smaltibili. Il progetto si è concentrato sullo sviluppo di CI a basso costo interamente polimerici, per applicazioni d'identificazione low-end a grande volume. Più specificamente, i ricercatori hanno ideato un nuovo processo di fabbricazione per semiconduttori polimerici, che ha portato ad una resa maggiore e a una diminuzione della tossicità degli scarti di lavorazione rispetto ai processi tradizionalmente adoperati. Inoltre è stato sintetizzato un monomero Wessling che potrà essere riprodotto facilmente e si è dimostrato estremamente stabile al magazzinaggio ed al trasporto. Un metodo rutinario di polimerizzazione Wessling consente la preparazione di quantità sufficienti di polimero precursore proveniente da un lotto per la produzione settimanale continua in scala d'impianto pilota. Il metodo possiede il potenziale di produzione su scale più vaste, purché vengano risolti i problemi d'adeguamento del polimero ai serbatoi industriali standard e alle attrezzature di filtrazione. Basato su un approccio a tutto polimero, è stato disegnato e prodotto un chip di test nel processo di produzione di wafer da 150mm. Questo è stato usato per realizzare un generatore di segnale 15 bit interamente polimerico funzionante a 50kHz, con una velocità di trasmissione di 0.1kbit al secondo. La tecnologia è stata dimostrata con il prototipo WebLink, un CI usato per accedere a un sito web attraverso un numero di codice esclusivo memorizzato nel circuito. Questo lettore potrebbe essere integrato nella comune elettronica di consumo, come un telecomando per TV, un telefono GSM o il mouse di un PC. WebLink è un'applicazione adatta ad essere sfruttata nel grande mercato dell'identificazione. I potenziali sistemi d'identificazione comprendono molte applicazioni industriali, come la logistica, l'identificazione degli animali e il controllo dell'accesso. Altre applicazioni potrebbero riguardare le etichette intelligenti delle tessere sanitarie, la vendita al dettaglio, i bagagli trasportati dalle compagnie aeree e i servizi postali.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione