Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27
Immunotherapy of enteric infections by rotaviruses and coronaviruses using plantibodies

Article Category

Article available in the following languages:

Applicazioni in campo veterinario della ricerca sui virus

Gli animali d'allevamento sono collegati allo sviluppo economico di un importante segmento della popolazione dell'UE. La loro salute e protezione dalle malattie infettive rappresenta pertanto una priorità chiave tra diversi gruppi di ricerca sparsi negli Stati membri.

Le famiglie di coronavirus e rotavirus sono state implicate in una serie stati enterici patologici degli animali d'allevamento. I ricercatori hanno cercato di sviluppare nuovi approcci terapeutici e/o di profilassi basati sull'induzione di risposte immunitarie ad antigeni virali non patogeni. Il primo passo in questo approccio è stata la costruzione di un vettore eucariotico basato su un coronavirus a genoma unico. L'espressione del vettore è stata ampiamente studiata allo scopo di eliminare dal prodotto finale il materiale genetico superfluo. Concluso questo passo, i ricercatori sono riusciti a sostituire ai geni non essenziali dei geni per la codifica di antigeni, capaci di suscitare la risposta immunitaria negli animali trattati. Gli studi includevano la valutazione della profilassi indotta a fronte del virus PRRSV (porcine respiratory and reproductive syndrome virus) nei suini. Il vettore era costruito in modo da esprimere l'antigene PRRSV OFR5, e i risultati hanno mostrato un forte e sana risposta immunitaria degli anticorpi nei maiali immunizzati. Vettori di questo tipo potrebbero risultare molto utili nello sviluppo di nuovi, efficienti e sicuri vaccini veterinari per una protezione completa dagli attacchi di origine virale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione