Un software di simulazione tratta degli effetti dell'alta frequenza
Nell'industria dei microchip, si assiste alla ricerca senza fine di una frequenza d'impulso di temporizzazione più alta, in quanto questa frequenza incide direttamente sulle prestazioni. Ora che i fabbricanti di microchip puntano tutto sulla VLSI (Very Large-Scale Integration), hanno bisogno di migliori strumenti per simulare la risposta dei componenti alle frequenze più alte. Alle alte frequenze, le fluttuazioni del campo elettromagnetico inducono quelli che sono chiamati gli effetti dell'alta frequenza. Tra questi, il cosiddetto effetto pelle, l'effetto di prossimità, l'accoppiamento del substrato ed altri, che provocano tutti dispersione e perdite. MAGWEL, una azienda belga che opera nelle tecniche di simulazione del silicio, ha sviluppato un nuovo codice software per modellizzare l'architettura dei chip. Il codice sfrutta un solutore elettromagnetico che risolve l'insieme di quattro equazioni Maxwell simultanee che disciplinano il comportamento dei campi elettrici e magnetici, usando metodi numerici. Il vantaggio del solutore di gauge su reticolo usato è che fornisce una soluzione autocoerente. Il codice tiene anche conto dei fenomeni derivanti dalla legge di Ohm e della teoria della diffusione per deriva. Il codice è generico, ma può essere personalizzato in base alle specifiche del cliente. Lo sfruttamento commerciale è in corso. I potenziali clienti sono i fabbricanti sia di chip che di semiconduttori, e la richiesta di brevetto è stata inoltrata. MAGWEL è alla ricerca di capitale di rischio per creare una spin-off.