Disegnare la valutazione della sostenibilità urbana
Lo sviluppo urbano sostenibile è uno scopo cruciale per i politici a tutti i livelli di governo in Europa. Una effettiva governance urbana riveste un ruolo vitale nell'instaurazione di uno sviluppo cittadino sostenibile. Pertanto uno scopo più ampio è quello di acquisire e distribuire conoscenza pratica sui modi in cui leadership politica e implicazione dei cittadini nelle città possono cooperare per promuovere lo sviluppo sostenibile. Allo scopo di identificare le migliori prassi tramite cui ottenere questo risultato, in nove paesi sono stati cercati approcci alternativi. Il risultato della ricerca è stato un approccio metodologico approntato per fungere da guida per la misurazione dei concetti chiave dei dati qualitativi e quantitativi raccolti. L'approccio includeva variabili culturali a livello di città e variabili istituzionali, la Combinazione di Leadership Urbana e Implicazione della Comunità e risultati istituzionali nell'ottenimento della sostenibilità, tutto al livello di casi. Gli obiettivi politici usati implicavano l'inclusione sociale e la competitività economica quali standard di valutazione dei risultati, e saranno inclusi in un contesto più ampio di criteri di sostenibilità. Poiché la valutazione politica integrata sta diventando sempre più preziosa per le città europee, questa metodologia può essere usata nelle future misurazioni di sostenibilità. Inoltre potrebbe esemplificare le varie posizioni dei partecipanti, sottolineare le debolezze e identificare i possibili conflitti. In poche parole, questa metodologia potrebbe aiutare i governi locali nella creazione di collegamenti più produttivi tra i capi politici, gli attori locali e i cittadini.