Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-07

Quality of stored grain: building up a decision support system for management and control of quality of malting barley

Article Category

Article available in the following languages:

Conservare l'alta qualità del grano nel corso del magazzinaggio

Un nuovo sistema di supporto decisionale può aiutare i contadini a prendere le giuste decisioni per proteggere il grano immagazzinato contro tutta una serie di minacce.

Dopo essere stato raccolto, il grano in magazzino deve essere protetto contro le possibili degradazioni da parte di insetti e le sfavorevoli condizioni ambientali, ad esempio l'umidità eccessiva. I contadini usano i principi SGM (Stored Grain Management) per conservare il più alto livello di qualità del loro grano prima di venderlo. La SGM richiede un forte monitoraggio, l'analisi dei dati e il prendere una serie di decisioni. Mettere in atto la SGM nella realtà è una sfida, specie per i piccoli agricoltori. L'INRA (Institut National de la Recherche Agronomique) ha cercato di raccogliere il guanto progettando l'architettura di un DSS (Decision Support System) esauriente. Noto anche come sistema esperto, il DSS ha tre componenti principali: una base di conoscenze, un motore inferenziale e delle interfacce grafiche utente. La base di conoscenze viene creata con i dati di monitoraggio del grano, le informazioni di riferimento sugli insetti ed altri fattori che provocano una diminuzione della qualità, oltre che con conoscenze empiriche. Il motore inferenziale scava in modo intelligente tra la base di conoscenze difficili da maneggiare, analizza i dati, paragona i risultati con i limiti di sicurezza e arriva a conclusioni sulle possibili azioni. In pratica il DSS genera un programma di magazzinaggio ottimizzato per il contadino o il gestore, che tiene conto anche delle limitazioni supplementari derivanti dalla disponibilità di attrezzature e di risorse umane. Il programma è aggiornato nel tempo in base agli ultimi dati di monitoraggio, e se necessario comprende anche azioni correttive. Gli incaricati dell'immagazzinamento del grano non hanno bisogno di essere esperti d'informatica in quanto il DSS è stato studiato per essere di facile uso e può girare su un normale PC da tavolo. Un prototipo è stato testato con successo in esperimenti pilota presso strutture di magazzinaggio del grano in Danimarca e nel Regno Unito. Usando il DSS, i contadini possono risparmiare denaro perché la quantità di grano di prima qualità che viene sciupato durante il magazzinaggio risulta sensibilmente ridotta.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione