Costruire un web del tutto affidabile
Tim Berners-Lee, creatore del World Wide Web, scriveva nel 1999: "Se HTML e Web fanno rassomigliare tutti I documenti online ad un unico, enorme libro, RDF, schemi e linguaggi inferenziali faranno sì che tutti I dati del mondo appaiano come un enorme database." Oggi gli sviluppi delineati da Berners-Lee sei anni fa sono noti come il Web semantico. I dati sono etichettati usando l'RDF, Resource Description Framework. Grazie all'informazione supplementare contenuta in queste etichette, gli utenti che fanno una ricerca nel web ottengono meno dati e più significativi. Poiché la qualità attesa dei dati ritornati tuttavia cresce, gli sviluppatori devono trovare una soluzione al problema di come valutare l'affidabilità della fonte di dati o del servizio. Con gli auspici del W3C (World Wide Web Consortium), SWAD-Europe ha sviluppato un quadro che risolve questo problema. Quando si conclude un contratto, il quadro può essere usato per accedere a terzi affidabili, che possono fornire raccomandazioni sui potenziali fornitori. Queste raccomandazioni sono basate su quella di una quarta parte affidabile o la reputazione del fornitore basata sull'esperienza. Il quadro fa uso della Trust Ontology, una piccola ontologia scritta in RDF e in OWL (Web Ontology Language), un'estensione del grande e popolare vocabolario/ontologia FOAF ("friend of a friend"). È anche disponibile per i potenziali partner attraverso una licenza non limitata Open Source. Il team del progetto sta già collaborando con due consorzi, in primo luogo per portare avanti lo sviluppo dell'applicazione con la Semantic Web Environmental Directory, e in secondo luogo per applicare l'approccio alle collezioni di risorse di storia naturale.