Finalizzare la modellizzazione europea del sistema terrestre
Lo scopo del programma PRISM (Programme for Integrated earth System Modelling) era creare una struttura di gestione europea per lo sviluppo, il coordinamento e l'esecuzione di un programma a lungo termine di simulazioni climatiche in Europa. I partner del progetto hanno sviluppato un set di modelli di comunità climatica e software diagnostici trasferibili, accessibili a tutti gli scienziati in Europa, ed hanno svolto una prima tornata di simulazioni comuni. La valutazione critica delle principali sezioni di PRISM è decisiva per garantire standard d'alta qualità. I segmenti chiave di PRISM sono l'accoppiatore e i modelli componenti. Le sezioni includono la definizione, lo sviluppo e l'assemblaggio, le fasi di dimostrazione. Durante l'ultimo anno del progetto, quando questo ha raggiunto la sua fase finale, sono state condotte delle dimostrazioni su numerose piattaforme con numerose parti. Questo è stato fatto per dimostrare che il sistema funziona con molteplici configurazioni. Il rapporto finale rappresenta il risultato definitivo e sarà pubblicato da PRISM affinché possa servire da riferimento per attività di sviluppo. Inoltre gli utenti potranno installare, inizializzare e far funzionare i sistemi PRISM sulle loro piattaforme. Se sarà ampiamente distribuito, come previsto dal programma, i suoi vantaggi per la comunità dovrebbero risultarne potenziati. Per leggere il rapporto finale dettagliato: http://www.enes.org.