European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Development of innovative manufacturing technologies for reducing process chain

Article Category

Article available in the following languages:

Perfezionare i tempi di produzione

Intenzionati ad abbreviare i tempi di produzione dei pezzi base delle auto, i ricercatori della britannica università di Cranfield hanno spinto al limite estremo l'HEDG (High Efficiency Deep Grinding).

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

L'HEDG (High Efficiency Deep Grinding) è una tecnica di lavorazione relativamente nuova che promette percentuali di volume tagliato significativamente maggiori dei metodi convenzionali, come la rettifica profonda. In quanto tale, l'HEDG ha il potenziale per semplificare il processo di catena della fornitura e ridurre drasticamente i tempi di produzione. Gli esperti di materiali dell'università di Cranfield hanno sottoposto l'HEDG a test nel quadro di un progetto del programma GROWTH destinato ad incrementare la competitività dell'industria automobilistica europea. Per la lavorazione di parti CVT (Continuously Variable Transmission) d'automobile, come per esempio alberi, è stata usata una mola di nitruro di boro cubico (CBN), secondo per durezza solo al diamante. L'analisi dei dati di modellatura termica raccolti al momento di modificare i vari parametri di rettifica ha consentito agli scienziati di determinare le condizioni ideali per il massimo volume tagliato senza superare la soglia di bruciatura. Inoltre sono stati risolti i problemi dell'applicazione dell'HEDG alla rettifica per cilindri, che è critica per i pezzi d'auto. Nel corso delle prove sono stati toccati ritmi di volume tagliato superiori ai due centimetri cubici al secondo. Quale alternativa da preferire ai fluidi a base d'acqua per lubrificare la zona di lavoro, è stato identificato l'olio minerale, anche se si devono risolvere alcuni dubbi relativi alla sicurezza prima di farne uso su scala industriale. L'adozione dell'HEDG da parte delle case automobilistiche europee potrebbe dimostrarsi un importante vantaggio in un mercato globale sempre più competitivo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione