VideoEmail collega gli anziani
Gli anziani sono spesso scollegati dalla odierna società digitale, in continuo e rapido mutamento. Per questo motivo, uno dei principali obiettivi di SAID (Social Aid Interactive Developments) era sviluppare un'infrastruttura innovativa di assistenza sociale per questo gruppo d'età. Il che significa un aiuto sociale più efficiente per le persone anziane, migliori servizi e la possibilità di accedere alle tecnologie dell'informazione. Usando la tecnologia Autonomous Agents, è stata creata una rete polivalente di agenti. Il risultato è stata la messa in opera di un gruppo di task particolari che possono operare in modo autonomo/distribuito. È stato così possibile fornire agli utenti servizi personalizzati. Sono stati esaminati vari mezzi, tra cui l'adeguamento a bisogni specifici, l'apprendimento, lo scambio d'informazione efficiente, la cooperazione tra agenti e il recupero automatico dell'informazione. Una delle maggiori carenze dell'ambiente della TV è il problema dell'uso di strumenti basati su testo. La possibilità di inviare brevi messaggi via TV ad altri utenti SAID e ad utenti esterni è un'innovazione interessante rispetto agli attuali metodi di comunicazione, come la posta elettronica. Questo non solo perché VideoEmail può essere usato per le comunicazioni personali con altri utenti, amici e parenti, ma anche perché è facile da usare. Oltre a essere dotato delle funzioni di invio e ricezione di email, usa lo stesso indirizzario dell'applicativo Videoconferencing. Lo strumento può essere usato semplicemente con un telecomando. Con tutti questi vantaggi, gli anziani avranno il piacere di restare collegati nella comodità di casa propria.