Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Giant hogweed (heracleum mantegazzianum) a pernicious invasive weed: developing a sustainable strategy for alien invasive plant management in europe

Article Category

Article available in the following languages:

Strategia di controllo sostenibile per le piante infestanti esotiche

Con il preciso intento di preservare la biodiversità in Europa, il progetto GIANT_ALIEN ha sviluppato un manuale di buone pratiche per contrastare l'espansione del panace di Mantegazzi (Heracleum mantegazzianum).

Fino ad ora tutti i tentativi fatti per arrestare l'espansione e prevenire la futura colonizzazione del panace di Mantegazzi si sono dimostrati potenzialmente fallimentari. Questo perché i tassi di diffusione di questa pianta infestante esotica crescono a ritmo esponenziale e la specie è estremamente resistente alle tecniche d'eradicazione indipendenti. Ragion per cui il progetto GIANT_ALIEN si è concentrato sullo sviluppo di una strategia sostenibile per il controllo delle piante infestanti esotiche in Europa. Basandosi sulla conoscenza acquisita dal progetto relativo alla tassonomia, genetica, biologia ed ecologia del panace di Mantegazzi, i ricercatori hanno compilato delle linee guida di buone pratiche e strutturato una strategia di controllo integrata. Più specificamente, hanno studiato gli aspetti biologici ed ecologici di H. mantegazzianum nell'area colonizzata (Europa) e nella sua area nativa (Caucaso). Tra questi aspetti vi sono la fenologia, le dinamiche di popolazione, la patologia, gli insetti erbivori e i loro effetti sulle piante, l'interazione con il suolo, i nutrienti, la copertura vegetale e le modifiche d'uso del terreno. Di particolare interesse era lo sviluppo di strategie di controllo delle alte erbe infestanti, come per esempio l'impatto degli erbicidi, il pascolo, i patogeni e gli erbivori, i programmi di gestione della vegetazione. Queste nuove potenziali misure di controllo, insieme con i numerosi metodi chimici e meccanici attualmente applicati, sono state ampiamente studiate e ne sono stati stimati i costi, i tempi e gli sforzi richiesti. Dei metodi di gestione scientificamente solidi, semplici e pratici potrebbero aiutare in modo significativo le autorità europee e le organizzazioni pubbliche e private. Il manuale di buone pratiche che ne è stato ricavato è attualmente disponibile in otto lingue e può essere ordinato direttamente dalla homepage del progetto (http://www.giant-alien.dk/). Si invitano le agenzie interessate alla traduzione ed alla stampa del manuale in altre lingue europee a proporre la loro collaborazione.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione