Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Virtual ICT with Empathic Characters

Article Category

Article available in the following languages:

Usare il gioco dei bambini per lo sviluppo emotivo

L'esigenza dei bambini di ricevere un sostegno educativo per l'apprendimento sociale ed emotivo può essere soddisfatta anche al di fuori delle aule scolastiche. Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) includono un programma di sviluppo per l'apprendimento basato sull'esperienza che fornisce un ambiente sicuro, garantito, efficiente e privato. Il progetto VICTEC (Virtual ICT with Empathic Characters) si occupa degli aspetti emotivi ed empatici del processo di apprendimento.

Il progetto si è concentrato sulla PSE (Personal and Social Education) e ha usato i drammi virtuali creati per interazione tra agenti intelligenti virtuali come mezzo per affrontare l'istruzione dei fanciulli tra gli 8 e i 12 anni. In particolare, VICTEC ha studiato l'applicazione di personaggi di sintesi tridimensionali animati e della narrativa emergente per creare drammi improvvisati che affrontano i problemi del teppismo. Il software applicativo FearNot! (Fun with Empathic Agents to Achieve Novel Outcomes in Teaching), sviluppato nel corso del progetto, si era riproposto di consentire ai bambini di esplorare i problemi legati al teppismo, e di trovare strategie per risolvere i conflitti. L'applicazione FearNot! permette di calare i bambini in contesti teppistici restando in un sicuro VLE (Virtual Learning Environment) scolastico, ottenendo impegno e credibilità grazie a personaggi di sintesi che agiscono in interazione sociale. In questo processo, quello che è veramente importante è l'impegno empatico tra il bambino e i personaggi di sintesi. SenToy è una grande, morbida bambola, equipaggiata con sensori (in braccia, gambe e corpo) che permettono all'utilizzatore d'influire sulle sue emozioni di personaggio in un gioco. I bambini possono fare gesti che vengono recepiti dai sensori e interpretati come stato emotivo, scegliendo in un piccolo campionari di cinque o sei casi diversi. Per adattare SenToy alle finalità del progetto VICTEC piuttosto che alle normali esigenze di gioco, all'interfaccia FearNot! è stata aggiunta una faccia, grazie alla quale i bambini possono trasmettere un commento emotivo sull'azione che si sta svolgendo in FearNot!. In questo modo non è possibile catturare solo le sensazioni finali del bambino, ma anche registrare i cambiamenti man mano che la storia progredisce. Questa idea ha prospettato un altro interessante uso del SenToy, che esprime la teoria delle capacità della mente. In questo caso il bambino indica non quello che lui sente ma quello che pensa che il personaggio stia sentendo. Il dimostratore FearNot! costituisce un'interfaccia intuitiva tra il mondo virtuale e il bambino che l'usa. SenToy è stato usato come nuova tecnica d'interazione, ben accetta dagli utilizzatori finali ma con ancora parecchie interessanti aree di ricerca da esplorare.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione