Progressi nella tecnologia delle fibre ottiche
Come indica il suo nome, una POF (Plastic optical fibre, fibra ottica plastica) è una fibra ottica fatta di plastica. La fibra consiste di un materiale più denso, di solito acrilico, circondato da uno strato di rivestimento di polimeri fluorurati. L'indice di rifrazione della parte centrale è superiore a quello del rivestimento, e il segnale ottico è quindi affinato nel nucleo centrale. Di solito, come luce sorgente per i moduli ottici ricetrasmittenti POF viene usato un LED a 650nm (rosso). L'arrivo e l'uso dei VCSEL (vertical cavity surface emitting laser) come emittenti per la comunicazione di dati su fibre ha aumentato l'efficienza e la velocità dei dati. Al fine di cercare e sviluppare tecnologie che permettano d'implementare le tecnologie ottico-plastiche per l'intrattenimento in volo, il progetto MOTIFES ha sviluppato due tipi di ricetrasmettitori POF che operano a lunghezze d'onda rispettivamente di 650nm e 850nm. I ricetrasmettitori sono basati sulla tecnologia VCSEL e sono conformi alla tecnologia IEEE 1394 dei bus di comunicazione di dati seriali. Un brevetto che permette di regolare la potenza di uscita dei VCSEL ha inoltre eliminato i vincoli di temperatura, e il ricetrasmettitore a 850nm ha superato le migliori prestazioni su un'ampia gamma di temperature, comprese tra -40°C e +85°C. Inoltre, il ricetrasmettitore a 650nm è il primo modulo POF connettorizzato che soddisfa le esigenze avioniche in termini di vibrazione. I ricetrasmettitori ottenuti rispettano lo Small Form Factor (SFF) Multi Source Agreement, cosa che permette di coprire numerosi mercati e applicazioni, con evidenti economie di scala e riduzione dei costi. I fabbricanti di avionica possono beneficiare dei risultati del progetto integrando i prodotti nei loro sistemi per aeromobili.