European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Melt-made polymer nanocomposites " melt-nanocomp"

Article Category

Article available in the following languages:

Plastiche ignifughe

Al giorno d'oggi la plastica è praticamente indispensabile. Un difetto che non è stato però ancora eliminato è la sua combustibilità.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

La plastica è presenta dappertutto, dai tessuti ai mobili. Una delle maggiori problemi del suo uso è la facilità con cui prende fuoco, con i pericoli connessi. Negli ultimi anni come ritardanti chimici sono stati impiegati soprattutto i BFR (Brominated Flame Retardants, ritardanti bromurati), usati per evitare incendi in apparati elettronici, indumenti e mobili. Alcuni ritardanti bromurati sono però inquinanti organici persistenti, la cui bioaccumulazione provoca serie conseguenze ambientali. Nella produzione di plastiche nanocomposte vengono invece usati ritardanti alternativi. I nanocomposti sono materiali che combinano più elementi diversi per sfruttare le migliori proprietà di ciascuno di essi. I componenti strutturati dei nanomateriali hanno almeno una dimensione inferiore a 100 nm. Nei nanocomposti, le nanoparticelle (argilla, metallo, nanotubi al carbonio) agiscono da riempitivi di una matrice, in genere una matrice polimerica. Sono state esaminate le proprietà ritardanti di questi riempitivi. Sono stati in particolare sviluppati concetti per ottenere la nanodispersione dei nanocomposti polipropilenici (PP) e poliammidici (PA6). Usando bentonite grezza come riempitivo del PA6, è stato dimostrato che l'infiammabilità del composto si riduce di oltre il 50 % rispetto al materiale PA6 originale. Per quanto riguarda i livelli d'infiammabilità, il composto raggiunge la classificazione VO 94 UL (Underwriters Laboratories). Nel caso del PP, come riempitivo è stata usata argilla modificata da gruppi organici, senza però ottenere un ritardo migliore. L'uso combinato di nano e micro riempitivi ha però migliorato le caratteristiche di resistenza meccanica e ignifughe del composto. Si tratta di un importante contributo alla ricerca di materie plastiche ignifughe prive di potenziali pericoli ambientali. Le aree di applicazione sono numerose e corrispondono più o meno a quelle di uso della plastica.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione