Risolvere i problemi operativi nelle caldaie a letto fluidizzato
I residui della biomassa - inclusi rifiuti solidi urbani, legno di demolizione, carne e farina d'ossa - spesso vengono messi in discarica, con sgradevoli conseguenze ambientali. Visto il loro elevato valore energetico, possono essere utilizzati negl'impianti a letto fluidizzato per produrre calore ed energia in modo efficiente. Alcuni particolari materiali di biomassa, ad esempio la paglia, possono tuttavia dar luogo a problemi operativi, inclusi corrosione da surriscaldamento, incrostazioni, scorificazione, e depositi nella caldaia. La paglia è un materiale di biomassa estremamente delicato, che provoca depositi di cloro e agglomerazione del letto a causa della reazione degli alcali originati dalla paglia con i silicati della sabbia del letto. Sensibile al problema, il progetto FBCOBIOW ha voluto migliorare la situazione per invogliare a un maggior uso della biomassa, e quindi per ridurre i pericoli ambientali delle discariche. Al tempo stesso, favorire l'uso dei materiali di biomassa per generare energia potrebbe ridurre significativamente la quota di combustibili fossili nella produzione elettrica. L'attività del progetto ha portato a un nuovo materiale per letto che può essere ottenuto con un processo di fabbricazione che permette di bruciare la paglia senza agglomerazione nel letto. Rispetto alla sabbia naturale da letto comunemente usata, è più resistente all'agglomerazione ed è meno costoso. Questo materiale di facile reperibilità è già stato provato con successo in un impianto pilota. Si cercano accordi di licenza.