DUNES migliora educazione e istruzione
In molti casi i sistemi d'istruzione non forniscono agli studenti le conoscenze necessarie per competere a livello universitario. Agli studenti mancano le abilità fondamentali per trattare ed affrontare ambienti pluridisciplinari e pluriculturali, spesso fisicamente dispersi. Ora DUNES offre una soluzione per ovviare a questa lacuna del settore dell'istruzione. La tecnologia è abbastanza scoraggiante per un novellino. Si presenta nelle forme più svariate, tutte al servizio di una miriade di funzioni differenti. Imparare quale usare per cosa, e come servirsi delle sue specifiche funzioni può rivelarsi intimidente ed essere una fonte di stress supplementare per studenti e dipendenti competitivi. Un vecchio adagio dice che quando si perde la bussola bisogna arrampicarsi sulla vetta. Metaforicamente, DUNES è questa vetta tecnologica, che offre apprendimento collaborativo in un nuovo quadro, in cui gli utilizzatori interagiscono, e con questa interazione vanno imparando le competenze di cui hanno bisogno. DUNES è un innovativo spazio di "discussione", che permette agli studenti ed agli istruttori di interagire in modo tale che questi ultimi possono orientare, elencare argomenti di discussione e presentare contenuti pedagogici. DUNES sorveglia l'attività degli utilizzatori e prepara mappe di discussione dinamiche per modellare e supportare la discussione degli utenti. Un ulteriore miglioramento della curva d'apprendimento viene fornito attraverso scenari in appoggio del principio cognitivo d'apprendimento, dibattiti, il processo decisionale collaborativo e, addirittura, l'intervento da parte dell'istruttore o del moderatore; il tutto destinato a motivare l'apprendimento degli studenti, ma con un approccio decisamente alla mano. L'editore grafico Digalo permette inoltre agli utilizzatori di modificare e progettare mappe d'argomenti su misura. Con i loro contributi, queste mappe crescono, e così facendo offrono agli utilizzatori un'idea precisa di quel che è stato detto, da chi e quando, oltre alla chiara comprensione della forma e della struttura delle discussioni. Digalo è integrato nella struttura di DUNES e fa parte del quadro "Paseo" (presenza, chat, voto, applicazione e desktop sharing). Un prototipo è pronto per la valutazione e gli sviluppatori stanno esaminando numerosi approcci collaborativi.