Per l'evoluzione delle strategie di commercio elettronico
Il progetto E-VOLUTION II ha dato vita a una metodologia di gestione che sostiene le imprese estese che implementano strategie di commercio elettronico. Si tratta di un modo per aumentare la competitività evidenziando le complessità dell'intera filiera. Il progetto segue un duplice metodo, un approccio di mercato macroscopico e un approccio organizzativo microscopico. I due approcci vengono combinati per definire una roadmap personalizzata del commercio elettronico che agevola le decisioni strategiche. Uno dei principali obiettivi è lo sviluppo di una metodologia che permetta di implementare, adottare e ottimizzare strategie di commercio elettronico che coprono l'intera filiera. Per arrivare a questo risultato è stata tra l'altro sviluppata e-vol.net una piattaforma web di comunicazione e informazione che offre informazioni generali sul progetto E-VOLUTION e i suoi partner. Ai suoi membri, il sito web fornisce uno spazio di lavoro chiuso che include un forum online per discussioni virtuali e una newsletter. Nell'area calendario è possibile trovare informazioni sui workshop e i seminari regionali e internazionali sui problemi di commercio elettronico, specificamente destinati alle PMI. Si tratta di un aspetto particolarmente interessante per le aziende, le istituzioni e le reti che desiderano partecipare e progettare strumenti di lavoro e-Volution di loro gradimento.