Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Next generation environment-friendly soldering technology

Article Category

Article available in the following languages:

Controllare la formazione di whisker

In collaborazione con i comitati di standardizzazione, è stata messa a punto una proposta per un test standard sui whisker che consenta di capire le cause della sua formazione nei prodotti elettronici senza piombo.

Col termine whisker si indica la crescita pericolosa di punte di stagno sulle parti in piombo delle componenti e sui giunti di saldatura. Il rischio di un simile evento aumenta quando si passa alla saldatura senza piombo, e questo per l'elevato contenuto di stagno nelle saldature e nelle parti finite. La tendenza a saldature senza piombo è diventata predominante nell'industria elettronica, a causa della normativa europea e della domanda di mercato. Per aumentare la competitività, il progetto EFSOT ha dunque migliorato affidabilità, efficienza e sostenibilità del processo. Il ricorso a soluzioni senza piombo permette all'industria di selezionare i materiali e le procedure più adatte per rispondere alle esigenze tecniche, agl'impatti del ciclo di vita del prodotto e all'uso delle risorse. EFSOT ha inoltre voluto meglio capire lo sviluppo dei whisker, come passo necessario per progettare un metodo globalmente accettabile atto a prevenirne o ridurne la formazione. L'obiettivo è stato raggiunto esaminando gli agenti per i differenti substrati e prodotti senza piombo. È stato inoltre messo a punto un modello in grado di spiegare le osservazioni effettuate.